PKR-Kitesurf Logo 2023 800

10 risposte alle domande di un Kitesurfer principiante

Scuola kitesurf Roma

10 risposte alle domande di un Kitesurfer principiante

1) Ho bisogno di prendere lezioni per praticare il kitesurf?

Dopotutto sembra un gioco da ragazzi, giusto?

Quindi la prima cosa che viene in mente è “provo da solo tanto cosa potrà mai succedere?”

Se girate questa domanda ad un kiter esperto, sicuramente vi risponderà che è assolutamente necessario prendere lezioni.

Le lezioni di kitesurf consentono di stare al sicuro in acqua e imparare le basi essenziali, i suggerimenti e le tecniche di sicurezza che potrebbero salvarvi la vita.

Kitesurf 10 Risposte principianti

2) Quanto tempo ci vuole per imparare

Non ha un’estrema importanza se sei una persona prestante fisicamente, molto coordinata o viceversa.

Il Kitesurfing ha una curva di apprendimento molto ripida.

Con la giusta istruzione e la giusta attrezzatura ci si può aspettare di vedere grandi risultati dopo pochi giorni.

Il tempo di apprendimento tipico per poter fare un bordo in planata varia da poche ore (per le persone predisposte agli sport acquatici) a soli pochi giorni.

Dopo poco si impara bolina ed allora siete sulla buona strada per diventare un “kiter avanzato”.

La chiave di volta è quella della pratica: più lo fai più velocemente potrai raggiungere i tuoi obiettivi.

Sono utilissimi in questo senso i video tutorial che possono davvero contribuire ad un più veloce miglioramento.

3) Previsioni meteo – Come faccio a sapere quando andare kitesurf?

Se non è possibile chiedere consigli ad un kitesurfer più esperto di voi, ci sono diversi siti affidabili che danno previsioni meteo e dei venti molto dettagliate.

Dopo averle confrontate con delle giornate vissute realmente in spiaggia potrete interpretarle con occhio professionale.

Ricordate che, se in spiaggia ci sono fermi tanti kite ed in acqua nessuno… probabilmente un motivo c’è.

All’inizio evitate di fare kitesurf da soli.

Chiedete infine al vostro istruttore consigli su come giudicare le condizioni meteo.

4) Quando posso iniziare ad uscire in kite da solo? ma soprattutto, è consigliabile?

Centro e Scuola di Kitesurf Roma

Non c’è una risposta giusta o sbagliata in questo argomento.

Tutto dipende dal vostro livello di confidenza con il kite e soprattutto con le procedure di sicurezza.

Ancora una volta, se avete preso lezioni, avrete sicuramente una buona conoscenza della vostra attrezzatura e sarete più velocemente pronti ad entrare in acqua senza supervisione.

Il miglior consiglio che possiamo dare è quello di essere sempre e comunque in compagnia di altri kiter, in questo modo se si è difficoltà si può sempre chiedere aiuto a persone del campo.

Non dimenticate di fare una rapida valutazione della propria area kite, guardare fuori alla ricerca di grandi e piccoli ostacoli sottovento.

Prendetevi un sacco di spazio per il decollo del kite poi uscite e divertitevi.

5) Qual’è la giusta attrezzatura per me?

Un altro passo importante nel vostro processo di apprendimento è quando si acquista la propria attrezzatura.

Ci sono tre elementi fondamentali nell’attrezzatura per il kitesurf.

TRAPEZIO: Una buona imbracatura è come un buon paio di scarponi da sci; scegliete qualcosa di comodo senza puntare sul risparmio a tutti i costi.

KITE: è indispensabile per progredire velocemente, deve essere resistente ed affidabile. Le caratteristiche fondamentali per il kite di un neofita sono la semplicità, il rilancio dall’acqua ed il range di vento utile. Il rilancio sarà molto importante in quanto in una session di un principiante il kite cade in acqua abbastanza spesso, tirarlo su non deve essere un problema.

TAVOLA: al momento di scegliere la taglia giusta è necessario conoscere il peso e livello di abilità.

Se sei fresco di kite è meglio, per conquistare la bolina, una tavola più poco grande del normale.

6) Dove posso comprare l’attrezzatura?

Attrezzatura kitesurf per principianti

Un ottimo modo di ottenere la giusta configurazione nei materiali è quella di confrontarsi con il proprio istruttore che dovrebbe avere un negozio di fiducia al quale indirizzarvi.

Se si vuole fare da soli un buon mezzo per accrescere le

conoscenze è indubbiamente internet.

7) E’ utile fare gruppo con altri kiters.

Certo! Trovate un gruppo ed un Home Spot dove confrontarvi e dove potrete condividere la vostra passione.

Tutto così sembrerà più divertente.

8) Si migliora durante i Viaggi ed i Kite Camp.

Kite Camp PKR Kitesurf

Come ogni kiter vi dirà, il vostro primo viaggio kite, potrà regalarvi miglioramenti sorprendenti.

Il viaggio Kite è il vero cuore dell’esperienza e, sul piano umano, vi darà ricordi duraturi non solo del kite ma anche nell’amicizia.

Come possiamo trovare le migliori destinazioni per un viaggio? Semplice! parlatene con kiter più esperti che sicuramente li hanno girati tutti.

9) Progressione: Come sviluppare nuove competenze nel kiteboarding?

Come in ogni sport, prima si inizia prima si impara.

La pratica è il modo migliore per ottenere, attraverso piccoli step, le capacità per fare Kite.

Ci saranno dei periodi di stallo nell’apprendimento; in quei momenti è utile il “gruppo” che vi incoraggerà a superare le difficoltà.

I video sul web sono un importante materiale didattico.

Potete anche provare a prendere lezioni avanzate.

10) Chiedi ai professionisti.

Professionisti Kitesurf

Non abbiate paura di fare domande ai kiter più esperti… sicuramente vi aiuteranno, dopotutto condividiamo la stessa passione.

10 risposte alle domande di un Kitesurfer principiante

PKR Kitesurf – Scuola e Centro Kitesurf Roma

Condividi il post:

Contenuti del Post

I nostri Corsi

Corso Base di Kitesurf - Imparare il kite
Corso Kitesurf per Principianti

Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della

Corso Kitesurf Personalizzato

Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni

Lezioni di Kitesurf
Lezione di Kitesurf Singola

Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire

Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!

Scrivici un Messaggio

Gli ultimi Articoli

RedBull-Megaloop-2023-Kitesurf-Big-Air

Red Bull Megaloop 2023 – Semaforo verde per la competizione di kitesurf estremo

Red Bull Megaloop 2023 – Martedì 19 settembre previsto il via per la competizione di kitesurf estremo organizzata nei Paesi Bassi da RedBull Photo:...

Rebel SLS 2024 Duotone Kiteboarding

Rebel SLS 2024 Duotone – Specifiche e caratteristiche del kite Big Air

Da poco presentato il nuovo Rebel SLS 2024 da Duotone Kiteboarding – Ecco le sue caratteristiche Duotone Kiteboarding presenta il nuovo Rebel SLS...

Core XR Pro caratteristiche e Specifiche Tecniche

Core XR Pro: kite big air con costruzione in Aluula – Caratteristiche e specifiche

Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record Photo: Core Kite Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei...

Get on PKR Camp

Kite Camp Stagnone
19-23 ottobre 2023

Per kiter intermedi e avanzati che vogliono migliorare il proprio livello

2 ore di coaching al giorno – Foto – Video – Gadget PKR Kitesurf e Duotone

195€