Il racconto delle giornate di gara della 2° tappa del Campionato Italiano Kitesurf Freestyle che si è svolta allo Stagnone il 2 e 3 luglio 2022
La seconda tappa del campionato italiano CKWI-FIV di kitesurf freestyle si è appena conclusa. Tre giorni di adrenalina, competizione, spettacolo, che ha visto come protagonisti riders provenienti da tutta Italia, specializzati nel kitesurf freestyle.
8 ragazze e 18 ragazzi si sono sfidati nella la Laguna dello Stagnone, a suon di trickNella disciplina sportiva del kitesurf, il trick è la manovra o il salto o tutto quello che è differente dalla normale andatura definita hell side. I trick possono essere più... e passaggi di barra
Il racconto della 2° tappa Campionato Italiano Kitesurf Freestyle Marsala 2022
La competizione ha preso inizio la mattina del 1° luglio, con le iscrizioni dei ragazzi e il primo skeeper meeting.
Nonostante il vento di libeccio abbia soffiato per circa 3 ore, per dare maggiore continuità alla competizione, i giudici hanno preferito rimandare la partenza delle heat ai due giorni successivi, che promettevano circa 18 nodi di tramontana.
Sabato 2 luglio alle 10 i ragazzi erano tutti pronti per lo skeeper meeting allo spot
Alle ragazze è stato dato il tempo di riposarsi prima della terza heat grazie alla partenza e conclusione delle prime tre batterie maschili, scelta questa dettata anche dall’aumento costante del vento che in poco tempo ha raggiunto quasi i 30 nodi.
L’ultimo evento della giornata ha visto di nuovo protagoniste le donne con la prima semifinale femminile. Dopo pochi minuti dal fischio conclusivo della prima heat, i giudici hanno deciso di annullare la manche per vento troppo rafficato.
La giornata delle Finali
La giornata di Domenica 3 Luglio è ripartita proprio da dove si era interrotta il giorno precedente. Le semifinali femminili hanno preso il via con un vento di partenza rilevato tra i 19-22 nodi e in costante aumento.
Si è ripetuta la heat annullata, seguita immediatamente dalla seconda semifinale femminile. 10 minuti di pausa e le ragazze erano di nuovo pronte a sfidarsi per la finale che ha visto Giulia Piccioni conquistare il primo posto, seguita da Nais Balbinot e Giulia Marino.
Dieci minuti di pausa per le votazioni conclusive mentre la laguna si è riempita di atleti che hanno iniziato a riscaldarsi e di spettatori pronti a fare il tifo per il proprio beniamino o semplicemente a godersi lo spettacolo. Finalmente la bandiera verde è stata issata e la finale maschile ha preso il via!
ll livello era alto, stile e tecnica l’hanno fatta da padrone tra i ragazzi, ma ha a conquistare il gradino più alto del podio è stato solo uno.
Matteo Dorotini si è guadagnato il primo posto, seguito da Alessio Pintus e dal giovanissimo Pierfrancesco Rizzello salito sul terzo gradino.
Tra i giudici un’inaspettata sorpresa
Giudice di eccezione, il nostro grandissimo atleta internazionale Gianmaria Coccoluto. Al di là dei risultati, degli intoppi, dei ruoli, quello che sicuramente ha contraddistinto questa tappa del campionato italiano sono stati l’impegno e la passione di tutti: atleti, giudici, allenatori, organizzatori.
Ma la vera protagonista è sempre lei, la sportività, quella che ci motiva ad andare avanti sempre e comunque e che più ci fa emozionare, fuori e dentro l’acqua!
Di seguito la classifica generale:
Classifica Generale Donne:
- Giulia Piccioni
- Nais Balbinot
- Chiara Marino
- Giulia Anania
- Fulvia Massaroni
- Zaira Genna
- Valentina Anita Guarini
- Gaia Fumagalli
Classifica Generale Uomini:
- Matteo Dorotini
- Alessio Pintus
- Pierfrancesco Rizzello
- Benedrk Szente Veres
- Enrico Bolla
- Michele Berti Escaplon De Vill.
- Matteo Fella
- Katriel Cifreda
- Luca Bronzi
- Eros Balbinot
- Andrea Lauro
- Matteo Mottura
- Ettore Feola
- Gioacchino Mazza
- Cristian Bellomo
- Samuel Bersini
- Giovanni Roncarati
- Giulio Feola
Galleria Fotografica della 2° tappa Campionato Italiano Kitesurf Freestyle Marsala 2022

























