Tutorial assemblaggio Wing Foil

Video Tutorial sul montaggio dell’attrezzatura da Wing Foil Duotone, tavola e hydrofoil Fanatic

Tutorial assemblaggio Wing Foil

Molte persone si stanno avvicinando al Wing Foil; sono molte le richieste di informazioni che gli istruttori della nostra scuola di kitesurf stanno ricevendo in merito a questa nuova disciplina.

Nel video che segue troverete tutte le istruzioni relative all’assemblaggio dell’attrezzatura che viene utilizzata nel Wing Foil.

Abbiamo utilizzato la Wing Echo di Duotone, hydrofoil e tavola Sky Wing prodotte da Fanatic.

Montaggio Wing Foil – Video Tutorial

L’hydrofoil è composto da 3 parti: ala anteriore, ala stabilizzatrice posteriore e fusoliera.

Queste tre componenti vanno unite tra loro con le apposite viti in dotazione.

Nello specifico, questo modello necessita di 3 viti per l’ala frontale e 2 per quella stabilizzatrice.

Il piantone va installato sulla tavola nella scassa posteriore dove sono presenti 4 viti alloggiate su dadi a scorrimento.

A meno che non abbiate un vostro settaggio particolare vi consigliamo di posizionare il piantone al centro della scassa. Il piantone va montato facendo attenzione che la freccia sia rivolta verso la prua della tavola.

Una volta strette con cura le viti si puó passare al montaggio dell’ala sul piantone.

Nella fusoliera è presente un alloggiamento in cui inserire il piantone da fissare con 2 apposite viti di serraggio.

Tutorial assemblaggio Wing Foil

Assemblaggio della Wing

Dopo averlo steso a terra con la leading edge sopravvento andate a controllare le misure del boma.

Troverete 2 tipologie di settaggio, una adatta per il vento leggero ed una per quello forte.

Il boma è estendibile. Per arrivare alla lunghezza desiderata basta sommare alla lunghezza del manico i centimetri aggiuntivi della parte allungabile.

Il boma del video parte da 141 centimetri, quindi per raggiungere la lunghezza di 195 si dovrà aprire la parte estendibile di 54 centimetri.

Con la vela ancora sgonfia, passare il cavo presente sulla parte centrale dell’intradosso tra le 2 carrucole e poi nella parte estendibile del boma.

Passare successivamente il boma nell’apposita asola e bloccarlo con il cavo sulla bugna.

Chiudere la valvola del deflate ed iniziare a gonfiare la vela dopo aver fissato il boma sulla leading edge nella parte inferiore.

A metà gonfiaggio, bloccare il boma anche nella parte superiore con l’apposito cordino.

La pressione di gonfiaggio della wing varia in base a marchi e modelli e solitamente sono riportate direttamente sulla leading edge oppure sui manuali d’istruzione.

Installare infine il leash sulla maniglia presente nella leading edge e assicurare la wing ad un oggetto fisso posizionandolo con l’intradosso verso alto.

La vostra attrezzatura da Wing Foil è pronta. Buon divertimento!

I nostri corsi e lezioni di Wing Foil

Nel caso siate interessati ai nostri corsi o alle nostre lezioni di Wing Foil, in questa pagina potrete trovare tutte le informazioni, incluse le modalità di svolgimento, la durata ed i prezzi.

Tutorial assemblaggio Wing Foil

What's your reaction?
0Like0No