L’icona del kitesurfing wave riding racconta come è nata la disciplina dello strapless
Spesso una disciplina sportiva nasce per caso o per necessità.
Quando qualche talentuoso pionere cerca di abbinare uno sport già esistente a delle condizioni ambientali particolari spesso si crea un incontro e un adattamento tra discipline diverse.
Quando il risultato, seppur inizialmente un pó forzato, dà origine ad una sinergia anziché ad uno scontro, si aprono le porte per un nuovo sport.
È un po’ questa la storia del kitesurf strapless.
Una storia tutta caboverdiana che affonda le sue recenti radici nella voglia del pioniere Mitu Monteiro di surfare le onde grazie all’ausilio del kite e non senza qualche difficoltà iniziale.
L’intuizione di questo atleta dunque, abbinata alla grande passione di vivere il mare al massimo, ha dato il via ad una delle discipline oggi più diffuse del kitesurf.
Il resto della storia ce la racconta direttamente lui.
Intervista a Mitu Monteiro: come nasce il kitesurf strapless
Mitu Monteiro kitesurf strapless