Come praticare il Kitesurf – Montaggio della barra sul kite –

Vi proponiamo un piccolo “vedemecun” che riassume gli step per il montaggio della barra sul Kite.

Preparazione della Barra:

  1. Svolgere i cavi completamente, controllando che non vi siano nodi.
  2. Appoggiare la barra a terra e afferrare le linee esterne (back-line), camminando fino alla vela e osservando che i cavi siano liberi.
  3. Arrivati alla vela, separare bene le back-line, distanziandole.
  4. Tornare alla barra e ripetere la stessa operazione con le linee centrali (front-line).
  5. Se si sta utilizzando una barra a 5 linee, quando s’incontra la biforcazione, separare bene la linea centrale destra da quella sinistra, facendo passare la linea centrale per il centro.

Fissaggio alla vela

  1. Iniziare fissando prima le front-line, ossia quelle che vanno a convergere con la leading edge.
  2. Attaccare ora le due back-line. (N.B. il nodo da usare in entrambi i casi è la “Bocca di Lupo”, semplice ma molto sicuro)
  3. Eseguire un controllo finale.

 

Finita la session in acqua, è buona norma rifare la barra per non creare intralcio agli altri kiter.

RICORDATEVI!!!

Il kitesurf, se non praticato con la piena conoscenza delle tecniche e manovre di sicurezza, può essere pericoloso per se stessi e per gli altri.

E’, per questo, necessario frequentare un corso con istruttori qualificati che possano fornirvi le basi per fare Kitesurf in sicurezza.

Vogliamo inoltre ricordarvi che sarebbe utile richiedere, all’Associazione Sportiva a cui vi affiliate, un’assicurazione che copra sia i vostri danni fisici sia quelli provocati a cose o terze persone.

 

 

Come praticare il Kitesurf – Montaggio della barra sul kite –

Pro Kitesurf Roma

What's your reaction?
0Like0No