Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record
Photo: Core Kite
Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei materiali, un altro brand fa il suo ingresso in scena utilizzando il materiale Aluula. Questa volta si tratta di CORE Kite con il lancio del suo nuovissimo XR Pro.

Giusto in tempo per l’uscita del nuovo kite il 7 e l’8 Agosto, una potente tempesta estiva ha colpito le coste della Danimarca. I picchi di vento superavano i 60 nodi ad Hanstholm, Danimarca. Questo ha permesso al Team Core di portare due dei suoi atleti, Maarten Heger dai Paesi Bassi e Joshua Emanuel dal sud Africa, a mettere alla prova le prestazioni del nuovissimo XR Pro. Nessuno si sarebbe aspettato però che i due battessero uno dopo l’altro assurdi record. Infatti è proprio Maarten a stabilire un nuovo record mondiale WOO con 35,7 metri in uno dei suoi primi salti. Subito dopo però il suo compagno di team Joshua, riesce a superarlo nuovamente con un salto di 36,2 metri. Un lancio prodotto senza precedenti, che ha dato un assaggio di cosa può essere possibile questo nuovo kite, specifico per il Kitesurf Big Air, con struttura in ALUULA firmato Core.
Le caratteristiche del Core XR Pro

Ma entriamo nel merito, cos’è che distingue questo kite dal modello precedente e dagli altri presenti sul mercato?
L’ XR Pro è stato basato sul precedente modello XR 8 ma implementato con nuove modifiche per portare le prestazioni nel Kitesurf Big Air al livello superiore. Esegue loop più veloci, riprese anticipate, elevate prestazioni con vento forte: un aiuto assoluto alle prestazioni e alla sicurezza durante l’esecuzione delle manovre più estreme.
Nella parte posteriore, l’XR Pro si incurva nella classica forma Bow con un bordo d’uscita concavo, mentre le punte a freccia mostrano le caratteristiche della forma a delta. Con un profilo più piatto rispetto all’XR 8, questo kite mantiene senza sforzo elevate velocità di volo.
La leading edge del Core XR Pro

La leading edgeLa traduzione in italiano di Leading Edge è "Bordo di Attacco". Nel kitesurf si usa questo termine per definire la parte del kite che per prima incontra il vento. Nei... è stata invece costruita con materiale ALUULA. Di cosa si tratta? Usando un processo di fusione brevettato, ALUULA Composites, è stata sviluppata una tecnica innovativa di fusione fra fibre hi tech e pellicole senza l’uso di colle pesanti. È proprio grazie all’unione di questi materiali a livello molecolare che è stato possibile creare un materiale super resistente ma al tempo stesso durevole e leggero. Apparso sul mercato grazie ai brand Ocean Rodeo e Duotone in alcuni modelli dei loro kite, ha ottenuto un enorme successo per le straordinarie performance ottenute, soprattutto nella disciplina del Big Air.
Altra modifica apportata al kite è stata quella di diminuire il diametro della leading edge e degli struts rispetto al precedente modello XR8. Un diametro più sottile significa meno resistenza dell’aria, che si traduce in una velocità maggiore. In combinazione con una struttura a 5 struts estremamente stabile, l’XR Pro è praticamente indeformabile e reagisce a ogni impulso di manovra, non importa quanto piccolo. Questo non solo lo rende più diretto e controllabile, ma gli conferisce anche un’eccezionale stabilità e maggiori prestazioni. Il canopy è invece realizzato in Triple Rip-Stop, poco elastico e molto robusto, per un’elevata stabilità di volo e un controllo maggiore.
Core XR Pro: cosa ne pensano gli atleti
Gli atleti del team Core confermano il miglioramento delle prestazioni da parte del kite:
Joshua Emanuel


“L’XR Pro ha instillato una fiducia ancora maggiore nelle mie capacità”
Zara Hoogenraad


“Il cambiamento più grande che ho sentito nel XR PRO è che i loop sono più veloci, il kite riprende molto più facilmente ed ha ottime prestazioni nel vento forte. Questo kite mi fa sentire molto più sicura ed è disegnato per chi ama salti enormi e mega loop. Il kite è migliorato moltissimo rispetto ai modelli precedenti”


Misure disponibili e prezzo consigliato al pubblico (Agosto 2023)
XR Pro 6.0 metri | 2599 euro |
XR Pro 7.0 metri | 2699 euro |
XR Pro 8.0 metri | 2799 euro |
XR Pro 9.0 metri | 2899 euro |
XR Pro 10.0 metri | 2999 euro |
XR Pro 12.0 metri | 3199 euro |


Range di vento delle varie misure
XR Pro 6.0 | 20 – 42 Nodi |
XR Pro 7.0 | 17 – 38 Nodi |
XR Pro 8.0 | 15 – 36 Nodi |
XR Pro 9.0 | 13 – 33 Nodi |
XR Pro 12.0 | 11 – 26 Nodi |
Core XR Pro, in poche parole…
Un kite disegnato a pennello per gli amanti di manovre radicali, kiteloop estremi e boost senza precedenti: gli ingredienti essenziali del kitesurf Big Air . E chissà se le caratteristiche offerte da questo kite non potrebbero renderlo il prossimo modello di punta per questa disciplina. Non ci resterà che continuare a seguire i progressi di questo sport e scoprirlo.