Il Wing Foil è una disciplina sportiva nata da pochissimi anni. Le persone che praticano questo sport stanno aumentando con una velocità impressionante perché oltre ad essere divertente è anche relativamente semplice da imparare, soprattutto se paragonato ad altre discipline.
Come quasi tutti gli sport acquatici che prevedono l’utilizzo di una tavola, anche il Wing Foil è nato alle Isole Hawaii.
Se per certi versi può sembrare simile al WindsurfIl windsurf è la disciplina sportiva che consiste nel navigare sull'acqua utilizzando una tavola sfruttando principalmente all'azione propulsiva del vento che colpisce una vela. Il windsurf è anche una specialità velica ed in Italia fa... con il quale ha certamente dei punti di contatto, se ne differenzia poiché nel Wing Foil l’ala trainante è svincolata dalla tavola.
Grazie a questa sua caratteristica la vela può rimanere, se si desidera, completamente sventata lasciando completa libertà al rider.
La sensazione di cavalcare onde o piccoli chopSi definiscono chop le onde non formate o meglio gli "avvallamenti" che si formano negli specchi d'acqua a causa del forte vento. A differenza delle onde, i chop non si... sarà molto più appagante poiché si è spinti solo dalla forza dell’acqua, proprio come nel surf.
Inoltre l’efficienza idrodinamica del foil, che in questa disciplina sportiva è di dimensioni molto generose, permette di planare anche a basse velocità.
I nostri corsi
Una delle caratteristiche fondamentali della nostra scuola di kitesurf e Wing Foil è quello di pianificare le attività didattiche con precisi schemi studiati ad hoc per ottimizzare i risultati nel più breve tempo possibile.
I nostri corsi di Wing Foil sono stati strutturati per essere fruibili a tutti: adatti sia a chi ha già esperienza con gli sport velici e acquatici, sia ai neofiti, ossia a coloro che non hanno alcuna esperienza in questo settore.
Proprio per questo le lezioni verranno differenziate in base al tipo di esperienza pregressa e di competenze dell’allievo, in modo da ottimizzare le ore del corso ed evitare di investire tempo nello svolgimento di esercizi per lo sviluppo di capacità coordinatorie già in possesso degli allievi.
Per esempio, il corso di Wing Foil rivolto ad una persona che pratica il kite foil e che possiede già sia la capacità di equilibrio che una buona sensibilità sull’ala durante l’andatura in planata, si concentrerà principalmente sulla gestione della “wing” nelle varie andature e sarà diverso da quello rivolto ad un neofita degli sport velici o acquatici, che dovrà invece sviluppare anche queste competenze.
Corso di Wing Foil Full (durata totale 5 ore) prezzo 300€
Il corso di Wing Foil Full è, tra quelli da noi proposti, quello più completo.
Verranno affrontate 3 fasi didattiche distinte tra loro con durata variabile a seconda delle capacità e dell’esperienza pregressa dell’allievo.
1: controllo della vela a terra
2: esercizi in acqua con vela e tavola
3: esercizi in acqua con vela e tavola in andatura
Nel nostro corso di Wing Foil Full tutta l’attrezzatura necessaria viene fornita dalla scuola.
Mini Corso di Wing Foil (durata totale 3 ore) prezzo 180€
Il mini corso di Wing Foil è rivolto a coloro che hanno un’esperienza pregressa di sport acquatici e velici con tavola (kitesurf, Windsurf, Kitesurf Foil).
Prevede l’esecuzione di 2 fasi didattiche:
Fase 1: controllo della vela a terra
Fase 2: esercizi in acqua con vela e tavola hydro foil
Nel nostro mini corso di Wing Foil Full tutta l’attrezzatura necessaria viene fornita dalla scuola.
Corso avanzato di Wing Foil (durata totale 3 ore) prezzo 180€
Il nostro corso avanzato di Wing Foil è rivolto a coloro che sono già in grado di eseguire la partenza ma che vogliono specializzarsi nelle andature e nelle strambateLa strambata è il cambio di direzione che effettua un’imbarcazione in movimento. Nel kitesurf l’imbarcazione non è nient’altro che il kiter e la sua tavola. La strambata, o meglio la....
Gli argomenti didattici del corso avanzato di Wing Foil sono:
Partenza e PumpingNella disciplina sportiva del Wing Foil si definisce Pumping la serie di azioni necessarie per sincronizzare i movimenti della wing e quelli effettuati sulla tavola, per poter staccare la carena...
Pumping con l’uso della vela
Pumping senza propulsione della vela
Strambate
Nel nostro corso avanzato di Wing Foil Full tutta l’attrezzatura necessaria viene fornita dalla scuola.
Lezione di Wing Foil (ora singola) prezzo 70€
La lezione singola di Wing Foil viene strutturata e individualizzata in base alle capacità dell’allievo e all’obiettivo da raggiungere.
Può essere prenotata anche da chi non ha alcuna esperienza e vuole sperimentare questa nuova disciplina senza impegnarsi in un corso.
Anche per la la lezione singola di Wing Foil l’attrezzatura necessaria viene fornita dalla scuola.
Clinic di Wing Foil (Intermedia e Avanzata)
La clinic di Wing Foil differisce dai corsi e dalle lezioni poichè rappresenta una vera e propria full immersion della durata di mezza giornata circa, in cui si massimizzano tutte le risorse disponibili per il raggiungimento di uno o più obiettivi tra quelli specifici della clinic.
Per le nostre clinic di Wing Foil utilizziamo ricetrasmittenti BB Talkin e videocamere per rendere le correzioni più chiare e istantee sempre nell’ottica di ottimizzare i risultati. Durante gli esercizi in acqua, allievo ed istruttore sono in contatto audio continuo grazie all’interfono di BB Talkin.
Le fasi salienti di ogni session saranno invece riprese e mostrate all’allievo in fase di debiefing.
Ogni Clinic di Wing Foil prevede diverse fasi propedeutiche, per consentire una progressione costante e veloce:
Briefing iniziale: incontro tra allievo e istruttore per una valutazione del livello di partenza dell’allievo.
Selezione degli obiettivi: istruttore e allievo stabiliscono il micro obiettivo da raggiungere nella clinic.
Lezione teorica: in questa fase si studiano tutti gli aspetti tecnici e i movimenti necessari al raggiungimento dell’obiettivo selezionato. Verranno inoltre descritti gli esercizi da svolgere in acqua.
Lezione pratica in acqua: ha una durata di 60 minuti. L’allievo potrà mettere in pratica quanto appreso nella fase teorica grazie anche alle costanti indicazioni e correzioni da parte dell’istruttore mediante BB Talkin. Parte di questa fase verrà video ripresa.
Debriefing: È questo il momento in cui l’allievo riceverà il feedback e le correzioni conclusive da parte dell’istruttore.
Gli argomenti che affrontiamo nella nostra Clinic intermedia sono:
il pumping
la navigazione in traverso, bolina e lasco.
Gli argomenti che affrontiamo nella nostra Clinic avanzata:
Navigazione Toe Side,
Strambate
VirateLa virata è il cambio di direzione che effettua un’imbarcazione in movimento. Nel kitesurf l’imbarcazione non è nient’altro che il kiter e la sua tavola. La virata, o meglio la...
Cambio piede
Salti
Il nostro nuovo sito dedicato esclusivamente al Wing Foil
Visto il successo di questa disciplina e la quantità di corsi che abbiamo avuto nelle scorse stagioni, ci siamo convinti che la scuola PKR avesse dovuto realizzare un portale dedicato esclusivamente alla disciplina sportiva del Wing Foil.
Nel nuovo sito, oltre ad una descrizione più precisa ed esaustiva dei nostri corsi e lezioni di Wing Foil, tratteremo tantissime altre novità tra cui: tutorial, test attrezzatura, competizioni e tutte le novità riguardanti questa disciplina.
Se siete curiosi e volete visitarlo cliccate sulla foto qui sotto.
Uno sguardo all’attrezzatura
Vogliamo darvi una brevissima spiegazione dell’attrezzatura utilizzata per praticare il Wing Foil in modo che possiate decidere con più consapevolezza se questo è lo sport che fa per voi.
Ala o Vela
L’ala come abbiamo già detto è completamente svincolata dalla tavola e viene tenuta dal rider grazie ad un bomaLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... o ad apposite maniglie situate nella parte centrale.
Le dimensioni dell’ala variano chiaramente rispetto all’intensità del vento.
La misura che normalmente viene utilizzata nei nostri mari è la 5 metri ma si possono trovare ali da Wing Foil che variano dai 3 ai 7 metri.
Tavola
La tavola deve possedere un buon litraggio per rendere possibile la partenza. I più esperti tendono ad utilizzare tavole sempre più piccole che permettono evoluzioni e manovre più radicali.
Solitamente le misure delle tavole per il Wing Foil variano dai 4’8″ ai 6’0″.
Foil
Il foil è di dimensioni generose; le ali anteriori possono persino raggiungere i 2500 cm quadrati mentre quelli posteriori i 360.
Il trasporto dell’attrezzatura per il Wing Foil non è poi così problematico.
L’attrezzo che risulta più ingombrante è sicuramente la tavola ma, nonostante il litraggio generoso, ha dimensioni ridotte tanto da poter entrare comodamente all’interno delle auto.
Anzi, è proprio la comodità nel trasporto dell’attrezzatura che sta contribuendo alla diffusione di questa nuova disciplina sportiva.
Le caratteristiche tecniche della disciplina sportiva Wing Foil
Il Wing Foil è uno sport che non richiede una grande forza fisica e si può collocare tra la categoria degli sport aerobici.
Le fasi più impegnativa a livello di sforzo fisico è quella della partenza in cui il rider deve alzarsi in piedi sulla tavola partendo da posizione supina, il tutto tenendo la vela inizialmente con una mano sola.
Una volta raggiunta la posizione di andatura, l’ala potrà essere pilotata da entrambe le braccia.
Nelle andature e nei cambi di direzione gli sforzi muscolari sono minimi.
In conclusione
Se siete curiosi di provare il Wing Foil per volare sull’acqua spinti dalla forza del vento, liberi da qualsiasi vincolo fisso sia sulla la tavola che sulla la vela, non esitate a contattarci.
Saremo felici di darvi ulteriori informazioni e di soddisfare eventuali curiosità.
Insieme potremmo scegliere il corso o la lezione più adatta a voi ed alle vostre esigenze.
Scriveteci alla mail info@prokitesurfroma.com
Chiamateci o mandate un messaggio Whatsapp al munero 393 050 1950
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.