La modalità migliore per sviluppare la propria tecnica velocemente per obiettivi
Il nostro piano trimestrale di kitesurf coaching è rivolto a due tipologie di kiter:
- a coloro hanno già effettuato un corso base di kitesurf e vorrebbero progredire in questo sport con costanza;
- a tutti coloro che desiderano praticare il kitesurf a livello agonistico.
A differenza delle lezioni individuali di kitesurf che lavorano su micro obiettivi giornalieri, il nostro programma di coaching prevede un lavoro mirato al raggiungimento del macro-obiettivo finale prefissato.
L’allievo verrà accompagnato nella sua progressione con lezioni, correzioni, materiali video da studiare, workout in palestra per potenziare le performance in acqua e soprattutto un programma di allenamento personalizzato che potrà eseguire anche in assenza del coach, ovunque si trovi. Imparerà anche a gestire il tempo degli allenamenti e a dosare le energie, per un allenamento davvero funzionale.
Metodo, autodisciplina, lavoro per micro obiettivi, ottimizzazione del tempo, propedeuticità dei risultati, renderanno le session in acqua davvero funzionali al raggiungimento dell’obiettivo finale, che sia partecipare ad una competizione nazionale o internazionale o semplicemente raggiungere un buon livello nel kitesurf per puro piacere personale e divertimento.

Perché scegliere il nostro programma di kitesurf coaching
Anziché procedere per tentativi ed errori, investendo tempo e restando bloccati su trick belli ma di difficile esecuzione se non si è già in possesso di determinate competenze, con il coaching avrete la possibilità di studiare approfonditamente la tecnica di ogni manovra e di provarla solo quando avrete acquisito le basi per il raggiungimento del risultato. Questo vi farà risparmiare tempo, energie, cadute e infortuni.
Inoltre eviterà che possiate memorizzare schemi motori sbagliati difficili poi da correggere ed eliminare, l’effetto collaterale più frequente quando si ripete in continuazione la stessa sequenza di movimenti errati.
Cosa prevede il programma di coaching
Chiariamo subito che non si tratta di lezioni individuali private, ma di un programma continuativo che alterna momenti di lezioni individuali di durata variabile ad allenamenti in gruppo, indicazioni, correzioni e supervisione da parte del coach, a session in acqua di training in solitaria. Il kitesurf coaching insegnerà al kiter un metodo di allenamento che potrà utilizzare ad ogni uscita, anche lontano dal proprio coach.
Si tratta di una preparazione e di un accompagnamento durante l’allenamento, per rendere il kiter sempre più autonomo nella sua progressione e massimizzazione dei risultati ad ogni sua prestazione.
A prescindere da quale sia il macro-obiettivo finale, prevede:
- pianificazione del macro-obiettivo;
- programma di allenamento personalizzato;
- pianificazione dei microobiettivi per ogni session;
- breafing iniziale e debriefieng finale, con feedback sulle performance giornaliere;
- lezioni individuali;
- lezioni di gruppi;
- correzioni in tempo reale e/o a fine session;
- esercizi da eseguire durante le session;
- coaching a distanza;
- un workout in palestra per mostrare il tipo di training funzionale agli allenamenti in acqua;
- consigli su un’alimentazione funzionale al training;
- invio di materiale didattico da studiare;
- riprese video per mostrare all’allievo gli errori.
L’allievo potrà avvalersi dei consigli del coach anche a distanza, per esempio durante una vacanza kite o un viaggio dedicato all’allenamento. Anche durante i kite camp organizzati dalla nostra scuola potrà usufruire del training. In entrambi i casi non ci saranno costi aggiuntivi da sostenere rispetto alla quota di iscrizione.

Come e quando
Il coaching, rispetto a qualsiasi altro tipo di corso e lezione, è strutturato in trimestri. Tre mesi di allenamento continuativo, fuori e dentro l’acqua, con un allenamento personalizzato per obiettivi. Durante le giornate di vento, si sfrutteranno al massimo le session in acqua per mettere in pratica il programma di training.
Nei periodi di assenza di vento, l’allievo potrà dedicarsi alla preparazione e al potenziamento fisico e studiare il materiale teorico inviatogli dal coach.
Il programma di kitesurf coaching potrà essere rinnovato, di volta in volta, nei trimestri successivi.
La frequenza in spiaggia dipenderà dagli impegni dell’allievo, il coach sarà sempre a disposizione quando ci saranno le condizioni per l’allenamento.
L’attrezzatura
Il kiter che vuole aderire al nostro programma di coaching, deve essere in possesso di una propria attrezzatura. I nostri istruttori saranno felici di aiutarvi e consigliarvi nella scelta dei materiali tecnici, in funzione degli obiettivi che vorrete raggiungere e della disciplina in cui vorrete cimentarvi: kitesurf bigair, freestyle, wave, freestyle strapless, hydrofoil.
Costi
Il costo di un trimestre di allenamento intensivo con uno dei nostri coach è di 500 euro. La quota va saldata interamente al momento dell’iscrizione. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.