PKR-Kitesurf Logo 2023 800

Direzione del vento rispetto alla costa – Side, On e Off

Kitesurf - La direzione del vento

La direzione del vento rispetto alla costa è un fattore importante per la scelta degli spot

Kitesurf: direzione del vento side, on e off

Capire bene cosa si intende quando si parla delle direzioni del vento rispetto alla costa è molto importante per tutte le tipologie di imbarcazioni a vela e lo è ancora di più per il kitesurf.

Il kitesurf è uno sport velico in cui il motore (la vela) si trova ad una distanza superiore di 20 metri dal kiter.

In caso di necessità o pericolo, agire sul kite è possibile con comandi a distanza a meno che non si esegua la manovra del “self rescue” che però in alcune circostanze e condizioni può risultare abbastanza complessa.

Direzioni del vento: perché è importante conoscerle

Quando, in una session, incorriamo in anomalie o situazioni di emergenza il kite, a meno che non vi sia l’attivazione di entrambi i sistemi di sicurezza e quindi il distacco totale, ci spingerà, più o meno velocemente, in direzione del vento.

Pensando al peggio ed escludendo alcuna possibilità di intervento da parte di terzi, la direzione di navigazione di un kiter alla deriva, sarà sempre quella del vento.

Se il vento soffia dal mare verso riva, il kiter prima o poi farà rientro in spiaggia; in caso contrario, andrà alla deriva verso il mare aperto.

Proprio per questo motivo praticare il kitesurf con un vento da terra verso mare (Off – Side Off) è altamente sconsigliato a meno che non ci siano imbarcazioni di salvataggio pronte ad intervenire in caso di emergenza.

Le direzioni del vento – Side – Side On – Side Off – Off Shore – On Shore

Andiamo quindi ad analizzare in profondità la direzione del vento rispetto alla costa.

Immaginiamo che la costa sia essere una linea retta.

Vento Side

Vento parallelo alla costa - Vento Side

Se il vento proviene con una direzione perfettamente parallela alla linea della costa viene definito: vento side.

Questa direzione rende le session molto divertenti, la direzione di andatura al traverso sarà perpendicolare alla spiaggia e le onde possono essere usate come un trampolino per i salti oppure possono essere surfate.

Risulta più semplice la partenza anche per i kiter alle prime armi che non saranno riportati a riva ad ogni tentativo fallito. Potranno quindi quindi continuare ad esercitarsi senza il bisogno di risalire il vento tra una prova e l’altra.

Attenzione però! In caso di anomalie il kite caduto in acqua vi spingerà in direzione parallela alla costa.

E’ vero che basterà un piccolo intervento sulle back line per dirigerlo verso riva ma occorre essere preparati a questa evenienza e conoscere su quale backline agire.

E’ vero inoltre che altri kiter esperti potranno intervenire in aiuto del malcapitato ma più la distanza dalla costa è grande più le manovre per il rientro a riva saranno lunghe.

Va ricordato poi che in condizioni di poco vento, fine improvvisa del vento o cambio repentino della direzione dello stesso. I tentativi di soccorso da parte degli altri kiter risulteranno difficili se non impossibili.

Proprio per questo il vento side va monitorato in ogni istante, se dovesse girare da terra, anche solo di pochi gradi, è necessario interrompere la session. Uscire ed attendere il ritorno a vento side.

I nostri consigli per le session con vento side:

  1. Non allontanatevi troppo dalla costa
  2. Rimanete sempre in contatto visivo con altri kiter esperti e con amici sulla spiaggia
  3. Rimanete sopravvento alla kite beach per facilitare eventuali manovre di salvataggio da parte di altri kiter
  4. Monitorate sempre la direzione del vento e se dovesse girare side-off, uscite immediatamente dall’acqua.

Side on

Vento da mare verso terra - Vento Side On

Quando la direzione del vento è da mare verso terra ma non perfettamente perpendicolare alla linea della costa, si definisce: vento side-on.

Il vento Side-On è il massimo compromesso tra divertimento e sicurezza.

Offre un divertimento praticamente pari al vento side ma si ha quasi la certezza di ritornare a terra nelle situazioni di emergenza anche senza l’aiuto di mezzi di soccorso o di altri kiter.

Ricordatevi però che in una situazione con il kite in acqua senza possibilità di rilancio, rientrare nella kite beach con il vento side on è praticamente impossibile. Prima di avventurarvi molto al largo verificate che sottovento non ci siano pericoli in mare o a terra.

Punto di rientro in emergenza kitesurf

Per calcolare le distanze di sicurezza in un’eventuale situazione di emergenza considerate un rientro nel punto dritto a voi sottovento.

Vento on shore

Vento dritto da mare

Se il vento proviene da una direzione perfettamente perpendicolare alla linea della costa dal mare verso terra viene definito vento On-Shore.

Fare kite con il vento on-shore rappresenta il massimo della sicurezza per il ritorno a terra in una qualsiasi situazione di anomalia del kite durante una session.

Escludendo il discorso sulla sicurezza, con il vento on-shore i principianti possono incontrare non poche difficoltà.

Prima di tutto nella fase di partenza occorre guadagnare il largo almeno per una lunghezza di qualche metro superiore a quella delle linee che si stanno utilizzando (22 o 24 metri).

Se l’acqua è bassa si può arrivare al punto ideale per provare le partenze anche camminando ma in situazioni diverse bisognerà allontanarsi dalla spiaggia in body-drag.

Inoltre i kiters che non padroneggiano la bolina, con il vento on-shore pur provandoci non riusciranno ad allontanarsi di molto, dopo qualche bordo si ritroveranno nuovamente a riva.

Vento Side-Off

Vento da terra verso il mare - Side Off

Se il vento proviene da terra verso mare ma non perfettamente perpendicolare alla linea della costa, si definisce: vento Side-Off.

Praticare il kitesurf con vento Side-Off è PERICOLOSO, lo sconsigliamo a tutti.

I professionisti a differenza di noi comuni mortali cercano condizioni e spot con questo tipo di vento perché crea delle onde e un mare molto adatto alla pratica del kitesurf wave e anche, per l’assenza di fastidiosi “chop”, del kitesurf freestyle.

Ma parafrasando il Marchese del Grillo: “loro sono loro e noi non siamo un…”

Vento Off-Shore

Vento dritto da terra

Se il vento proviene da una direzione perfettamente perpendicolare alla linea della costa da terra verso mare viene definito vento Off-Shore.

Pericolosissimo e assolutamente sconsigliato a qualsiasi tipologia di kiter!

Si può entrare in acqua con questo tipo di vento solo se personalmente assistiti da mezzi di soccorso a motore.

Speriamo di ver fatto chiarezza in merito alle direzioni del vento rispetto alla costa.

A presto con altri nuovi approfondimenti sempre qui sul nostro portale dedicato al kitesurf.

Kitesurf: direzione del vento side, on e off – Notizie Utili

Condividi il post:

Contenuti del Post

I nostri Corsi

Corso Base di Kitesurf - Imparare il kite
Corso Kitesurf per Principianti

Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della

Corso Kitesurf Personalizzato

Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni

Lezioni di Kitesurf
Lezione di Kitesurf Singola

Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire

Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!

Scrivici un Messaggio

Gli ultimi Articoli

Copa Kitley 2023 kitesurf freestyle mondiale

Giornate Epiche alla Copa Kitley GKA Freestyle World Cup Brazil: Trionfo di Bruna Kajiya e Arthur Guillebert

Copa Kitley GKA Freestyle World Cup Brazil, i nostri migliori atleti italiani: Francesca Bagnoli quarta e Gianmaria Coccoluto (campione del mondo in carica)...

Brasile Kitesurf 2023

Kite Camp Brasile 2023 – Il conto alla rovescia è iniziato

Kite Camp PKR Brasile 2023: il conto alla rovescia è iniziato! Solo 9 giorni ci separano dal kite camp più desiderato, sognato, aspettato...

Laguna di Cauipe Brasile GKA

Penultima tappa del Campionato del Mondo Kitesurf Freestyle 2023 in Brasile a Cauipe

La penultima tappa del campionato mondiale di kitesurf freestyle 2023 (GKA) si svolgerà dall’8 all’11 novembre nella piccola laguna di Cauipe in Brasile...

Kitesurf Scirocco a Roma