Si definiscono chop le onde non formate o meglio gli “avvallamenti” che si formano negli specchi d’acqua a causa del forte vento.

A differenza delle onde, i chop non si chiudono formando la classica schiuma e possono avere direzioni differenti dal normale moto ondoso.

Navigare in acqua “choppata” rappresenta spesso un vero e proprio problema; le difficoltà maggiori sono rappresentate dall’impossibilità di tenere la tavola immersa in acqua all’aumentare della velocità.

Le tavole per il kitesurf studiate appositamente per la navigazione sui chop hanno i “tip” molto arrotondati e morbidi.

Gli spot più famosi e frequentati nel mondo sono proprio quelli in cui l’acqua non è “choppata”.

What's your reaction?
0Like0No