Qual’è l’età giusta per iniziare il kitesurf?
Il Kitesurf per i ragazzi e i bambini
Se siete appassionati di kitesurf, vi sarete spesso imbattuti in filmati o foto di giovanissimi atleti dall’indiscusso talento.
In questo video, il Team Duotone Kiteboarding ci porta sulla laguna brasiliana di Cauipe, uno degli spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... più famosi al mondo per la pratica del kitesurf.
È qui che è nato come atleta il più volte campione mondiale di kitesurf freestyle Carlos Mario.
Le condizioni di vento costante e di acqua piatta rendono questa, come tante altre lagune sparse per il Brasile, la palestra di kitesurf ideale per questi ragazzi e bambini, che qui si allenano quotidianamente, per raggiungere livelli pazzeschi.
E non parliamo assolutamente solo al maschile, Mikaili Sol è la ragazza che sta alzando il livello delle competizioni di kitesurf femminili.
In questo video la troviamo qui, insieme a Craig Cunningham a dare sostegno e guidare questi giovanissimi nella competizione.
Siamo sicuri che alla fine di questo video, ci sarà una domanda che vi tormenterà, ossia:
Il kitesurf è adatto ai bambini?
Una domanda che gli istruttori della scuola di kitesurf PKR di Roma, si sentono fare spesso è quella relativa all’attività sportiva del kitesurf per i bambini.
Il dubbio è sempre lo stesso: “A che età si può iniziare a praticare il kitesurf?”
Proviamo in questo articolo a fare un po’ di chiarezza su questo argomento, facendo riferimento a quello che ci dicono le scienze e l’educazione motoria a tal proposito.
Partiamo dunque da un’evidenza condivisa dalla comunità scientifica: età anagrafica ed età biologica non necessariamente corrispondono, così come possono non corrispondere l’età cronologica e quella mentale.
Questi due aspetti determinano una maggiore o minore capacità di abilità fisiche, di apprendimento ma anche di autonomia nel bambino, caratteristiche queste che entrano in gioco nell’apprendimento e nella pratica sportiva del kitesurf.
Quindi utilizzare un indice di età anagrafica per determinare quando i ragazzi o i bambini possono avvicinarsi al kitesurf, non è di per sé esaustivo.
Anche in età pre-adolescenziale e adolescenziale le differenze fisio-morfologiche tra ragazzi della stessa età possono essere notevoli. Queste differenze possono essere imputate ad un’eterogeneità di fattori quali: la genetica, lo sviluppo fisico, il sesso.
Detto questo, vien da sé che per il quesito “a quale età anagrafica è possibile praticare il kitesurf?” non vi è una risposta esaustiva, si dovrà valutare il singolo caso di volta in volta.


Kitesurf: adattarsi all’età
Un’altra cosa molto importante da chiarire subito è: “cosa si intende per praticare il kitesurf?”
In moltissimi sport, più conosciuti e praticati del kitesurf, dove le limitazioni fisiche dei bambini/adolescenti dovute al livello di sviluppo si fanno importanti e fanno la differenza.
Le Federazioni sono corse ai ripari e hanno modificato leggermente le regole di competizione rendendo quella specifica attività sportiva adatta anche ai più giovani.
Per il basket esiste il minibasket, per la pallavolo il minivolley, per l’atletica leggera si sono introdotte distanze o attrezzi più adatti ai ragazzi.
Dal canto suo, il kitesurf è una disciplina sportiva relativamente giovane e l’attrezzatura necessaria per la sua pratica viene costruita da circa una ventina di brand.
Di questi quelli che realmente investono denaro e risorse in ricerca e sviluppo sono pochissimi.
Per quanto ne sappiamo, ad oggi, non esiste un pacchetto di attrezzatura ideato per i bambini e che tenga conto delle loro caratteristiche fisiche.
Ciò che si trova sul mercato sono kite e tavole di piccole dimensioni ma altre componenti fondamentali come la barra di controllo
Esistono dei piccoli trainer oppure barre con linee ridotte che vengono utilizzate normalmente nella didattica dalle scuole di kitesurf.


Attrezzi per la scuola potrebbero essere usati dai bambini?
Secondo il nostro punto di vista si!
Non esiste ancora la disciplina del “minikitesurf” ma con un po’ di fantasia, professionalità e le giuste conoscenze si potrebbe creare qualcosa che si avvicini a questo concetto, adattandolo alle singole esigenze e differenti livello di sviluppo.
Difficilmente i nostri istruttori di kite possono effettuare un corso di kitesurf completo ad un bambino di 5-6 anni ma di sicuro potranno farlo giocare in spiaggia con un kite o qualcosa di simile per apprendere le basi di questa disciplina.
Giocare con un kite sarà per loro un divertimento e la loro psicomotricità sarà stimolata. Due aspetti questi estremamente importanti per un essere umano in fase di sviluppo.
Chissà se poi non saranno talmente affascinati da questo “gioco” tanto da trovare, insieme ai genitori e sotto la loro supervisione, qualche adattamento per l’attrezzatura in modo da poter entrare in acqua.
Detto ciò nella nostra scuola di kitesurf non abbiamo previsto un corso base completo per ragazzi sotto i 14 anni di età, non perché pensiamo sia inutile iniziare prima ma perché potremmo trovarci nelle condizioni di non poter terminare il corso con la parte in mare.
Saremo però molto felici e disponibili di far “giocare” i vostri ragazzi con gli attrezzi più semplici e meno impegnativi che abbiamo a disposizione.
Se i vostri figli sono affascinati dallo sport del kitesurf e vorrebbero provare, non esitate a contattare uno dei nostri istruttori in spiaggia.
Se le condizioni saranno adatte per farlo giocare in sicurezza, saremo felici di passare del tempo con voi e mettere a disposizione la nostra attrezzatura. Purché vi sia la costante supervisione di un genitore o di chi ne fa le veci.
Inutile dirvi che nella PKR Kitesurf tutto questo è assolutamente gratuito, sarà un gioco anche per noi!