Il video del primo triplo loop nella storia del kitesurfing big air eseguito dal giovanissimo rider italiano Lorenzo Casati
La disciplina del Kitesurf Big Air sta evolvendo rapidamente e in maniera inarrestabile, grazie al coraggio, alla tecnica e a quel pizzico di follia in più che contraddistingue da sempre i pionieri di questo sport.
Non conta l’età, come ci dimostra il vero protagonista di questo video, il giovanissimo e italianissimo Lorenzo Casati, ma quell’attitudine a voler superare sé stessi e gli altri.
In questo video di soli quattro minuti vengono ripercorsi tre momenti salienti nella storia del Big Air, tre visioni di tre atleti, di tre fuoriclasse, che oggi sono realtà concrete che il mondo intero del kitesurf ha cercato e cercherà di replicare.
La storia del kite loop
Ruben Lenten rappresenta le origini della disciplina del Big Air, grazie al suo primo Mega Loop.
Giel Vlugt è il presente, il suo doppio loop è stato un vero e proprio salto in avanti in questa disciplina, tanti i riders che si stanno allenando per raggiungere questo risultato.
E poi c’è lui, l’attuale King Of The Air! Il diciottenne Lorenzo Casati rappresenta il prossimo futuro di questo sport.
Visione, tenacia, tecnica, coraggio, feeling con il kite, tutto questo è servito per atterrare il primo triplo loop nella storia del kitesurf, in una giornata con 45 nodi di Levante presso lo spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... estremo di Balneario, a Tarifa.
Un momento indimenticabile per Lorenzo, ma soprattutto una nuova sfida per il Kitesurf Big Air.
Primo triplo kite loop nella storia del kitesurfing – Lorenzo Casati
Lorenzo Casati
Lorenzo Casati, campione di kitesurf italiano, è noto per le sue abilità eccezionali nelle acque. Fin da giovane, Lorenzo è stato attratto dal mare e ha sviluppato una passione per gli sport acquatici. A 13 anni, ha scoperto il kitesurf e da allora si è dedicato completamente a questo sport. Con determinazione, ha gareggiato a livello nazionale e internazionale, vincendo numerosi titoli. Oltre alle competizioni, Lorenzo ama viaggiare e cercare le migliori onde e venti per il kitesurf. È un mentore per gli appassionati di questo sport e continua a spingersi oltre i limiti, ispirando le generazioni future. Attualmente è il detentore del titolo di “King of the Air”. Atleta che compete con attrezzatura Cabrinha.