Imparare il Kiteloop in tre lezioni – Kitesurf video tutorial nr.2

Imparare il Kiteloop in tre lezioni – Kitesurf video tutorial nr.2

 

Ecco finalmente uscito il secondo video tutorial, prodotto e realizzato da Benjamin Beholz, dedicato ad una delle manovre più eccitanti del kitesurf estremo: il kiteloop.

Riuscire in questa manovra rappresenta un obiettivo ambito da molti kiters.

I kiteloop non sono assolutamente trick da sottovalutare, se eseguiti con leggerezza ed inconsapevolezza, possono essere abbastanza pericolosi.

Il kite nel compiere il loop, grazie al vento di velocità, produce molta trazione che si scarica tutta sul trapezio e di conseguenza sul kiter.

In questo secondo video Benjamin Beholz pone l’attenzione agli elementi fondamentali della manovra.

In primo luogo è necessario, prima di iniziare la manovra, che tutti i muscoli siano pronti ad una sollecitazione molto intensa. Il corpo deve essere in equilibrio; testa, spalle e busto devono guardare in direzione del kite.

La barra deve essere mossa in maniera decisa ma fluida; tirarla a se per incrementare la potenza, inclinarla per effettuare il loop per poi essere rilasciata in fase di atterraggio.

Il momento esatto in cui far partire il kiteloop non è lo stesso per tutti; si può decidere di farlo immediatamente dopo il salto oppure attendere di essere saliti in alto.

L’atterraggio, il punto più critico della manovra, va eseguito direzionando la prua della tavola sottovento (poppa).

In alcuni casi, il pendolo innescato dalla forte trazione, fa si che il kite esca dalla finestra di volo, se necessario, far compiere al kite un secondo loop in modo da riportarlo in finestra.

Buon allenamento a tutti.

In questo link il video tutorial nr.1

 

Imparare il Kiteloop in tre lezioni – Kitesurf video tutorial nr.2

PKR School – Kiteloop, imparare il kite loop, come fare i megaloop, imparare i megaloop, kite video tutorial megaloop, kite loop video tutorial, lezioni megaloop, kite loop video tutorial

 

 

What's your reaction?
0Like0No