Ecco come è andato il kite camp che abbiamo organizzato nella laguna dello Stagnone nel mese di settembre 2021
La laguna dello Stagnone regala sempre tantissime emozioni, noi lo sappiamo da anni ormai.
Ed anche nel nostro camp di settembre non si è davvero risparmiata.

Tanti i sorrisi e l’entusiasmo dei ragazzi che si sono lanciati in questa avventura di fine estate per progredire con il kitesurf, ognuno con dei nuovi obiettivi da raggiungere.
Ma la magia di Stagnone è proprio questa, 7 giorni di vento su 8 hanno permesso agli allievi non solo di spuntare l’obiettivo che si erano prefissati, ma di tornare a casa con almeno uno step in più.
Il vento presente quasi ogni giorno e le condizioni di acqua piatta che contraddistinguono questo spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona..., hanno sicuramente contribuito ad accelerare i progressi dei ragazzi.
Kite Camp Stagnone settembre 2021 – Il gruppo


Ma una nota di merito va decisamente anche a loro, un gruppo volenteroso, che non si è mai risparmiato e ha seguito alla lettera, provando e riprovando fino allo stremo, le istruzioni dei nostri allenatori.
Un gruppo che si è consolidato anche grazie alle condivisioni di spazi comuni all’interno della surfhouse e vederli così affiatati ci ha fatto davvero un enorme piacere.
I ragazzi si sono messi in gioco anche nelle due giornate in cui ci siamo spostati dalla laguna per andare a prendere il vento nella bellissima Riserva Naturale di Capo Feto e nella suggestiva spiaggia di San Giuliano a Trapani.
Due spot paradisiaci, con acque caraibiche, ma un pochino insidiosi per i principianti.
Lo spot di Capo Feto
Il primo immerso in una natura selvaggia, con fondali bassi per i primi 100 metri, ci ha regalato una bellissima giornata di maestrale.
San Giuliano Trapani
La spiaggia di San Giuliano, suggestiva per la sua posizione tra il traffico cittadino e la presenza massiccia del promontorio di Erice, ci ha donato una giornata interminabile di vento.
Anche in queste due giornate gli allievi si sono allenati fino allo stremo.
Le temperature estive, poi, hanno sicuramente contribuito a rendere il tutto ancora più piacevole.
E l’unica giornata senza vento?
È stata fonte di piacere e divertimento anche lei: un caldo bagno nelle acque turchesi di Marausa, una visita alle saline di Trapani e alla colonia di fenicotteri che le abita, un aperitivo a Stagnone per godersi uno dei tramonti più belli del mondo.
Noi siamo carichi e già pronti per ripartire per il camp di ottobre.