Kite Surf Crash – Imparare dagli errori altrui
Scovato in rete un altro video dedicato alle cadute brutali durante le session in kitesurfing.
Vogliamo approfittare per evidenziare uno di questi crash che sicuramente si poteva evitare con una scelta di attrezzatura più sicura.
Stiamo parlando dell’incidente al 25° secondo del video. Il kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... cade in avanti; una caduta che poteva essere senza alcuna conseguenza se non fosse stato installato il leash sulla tavola twin-tip
Mettere il leash ad una tavola twin-tip è molto pericoloso, sempre!
Coloro che pensano: “io mi proteggo con un casco“ sono invitati a guardare attentamente questo video. La tavola va a colpire il collo del kiter e non la testa.
Il leash alla tavola twin-tip è inutile e molto pericoloso. Allontanarsi dalla tavola quando si cade costringe ad esercitarsi nel body drag
Non attaccate nessun leash alla tavola, la perderete di vista e imparerete a riprenderla. Se pensate che questo sia una perdita di tempo, vi state sbagliando! state imparando un’importante manovra di sicurezza.
Buon Natale a tutti!
PKR Kitesurf