Takoon Pro Series Kappa: Caratteristiche e prova del kite open C di nuova produzione

Forse era proprio quello che mancava a Takoon per essere completa e competere ad armi pari con i marchi colossi del kiteboarding.
Niente si super innovativo: Kite brigliato a 3 Struts e profilo “open C”; ma attenzione…
Questo Takoon Pro Series Kappa è ben riuscito.
Le sue caratteristiche sono spiccatamente adatte al Kiteboarding freestyle ma è un kite utilizzabile in tutte le condizioni e per tutte le specialità, nel freeride ed un pò meno wave.
Il kite si presenta con una costruzione abbastanza curata, buone le finiture ed i rinforzi nei punti di massima sollecitazione.
Molto comodo il sistema di gonfiaggio con unica valvola a foro grande che rende molto semplice l’azione.
La barraLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,..., completamente ridisegnata, è confortevole, leggera ed il sistema di sgancio molto semplice da azionare, ancora lontana dalle barre dei grandi marchi.
Il Takoon Pro Serie Kappa sarà disponibile, per il primo anno di produzione, in 3 misure:
7 – 9 – 11 mt Noi abbiamo testato il 9 mt.
Le condizioni della prova sono state abbastanza proibitive ma hanno messo in mostra alcuni aspetti molto interessanti di questo kite.
Primo giorno di prova vento mai superiore ai 15 kn (pochi per un 9 mt) ed il secondo giorno vento forte e rafficato, 20 – 30 nodi.
LA PROVA:
Abbiamo messo in acqua questo kite durante un kite camp
Takoon Pro Series ci ha dato l’impressione di essere un kite tutto fare con spiccate doti da kiteboarding freestyle.
Facile da controllare sia nei salti da agganciato sia in quelli “unhooked” ove però le performance scendono un pò.
Ottima la spinta in alto che si riceve invertendo la barra in andatura, il Pro Series ti spara alto e ti sostiene sino all’atterraggio rimanendo abbastanza fermo e stabile.
Nonostante le forti raffiche ed in vento esagerato del secondo giorno di prova, il kite ci accompagnava nelle manovre con dolcezza, senza strattoni improvvisi e rendeva facili le manovre.
Buonissimo anche il tiro che ha offerto nel giorno con poco vento, eravamo chiaramente in una situazione di sotto invelatura ma il Pro Series ci ha fatto comunque divertire.
Tutto ciò ha evidenziato quella che pensiamo sia la dote migliore di questo kite: l’enorme range di vento con cui può essere utilizzato.
La ripartenza dall’acqua è facile, a differenza dei kite “C” tende a rialzarsi più a bordo finestra evitando così forti strattoni in fase di ripartenza.
Un’altra caratteristica del Pro Series è la sua stabilità in volo anche quando si trova in situazione di riposo nei bordi finestra ed allo Zenith non stalla indietro.
Nei salti da sganciato la sensazione sulla barra è stata buona, sembrerebbe paragonabile ad un puro C-Kite
Appena le condizioni lo permetteranno integreremo questo test con i nuovi risultati.
COSIDERAZIONI:
Secondo noi il Takoon Pro Series è un buon prodotto.
Un kite leggero e performante, utilizzabile da tutti senza limiti e senza troppi compromessi.
Chi inizia a praticare il kitesurfing potrà godere delle sue doti di stabilità e facilità di controllo; il kiter
Sarà prodotto solo in tre misure 7-9-11 metri, secondo il nostro parere poteva essere utile inserire il 13 mt anche perchè il Takoon Pro Series ha tutte le carte in regola per diventare il kite di punta della casa francese quindi: Perchè non fare la serie completa?
La risposta forse l’avremo provando l’11 mt che, se rispecchia le caratteristiche del fratellino 9 mt, sarà utilizzabile anche con 12 nodi… Vedremo.
KITE TAKOON PRO SERIES KAPPA: CARATTERISTICHE E PROVA
PRO KITESURF ROMA – PKR