10 cose importanti nel kitesurf che non possono mancare
10 cose importanti nel kitesurf
Praticare il kitesurf vuol dire stare a contatto per ore ed ore con la natura ed i suoi umori, che lo sappiamo, cambiano continuamente.
Spesso si parte all’ultimo minuto, quando la centralina o la webcam che stiamo guardando da ore si posiziona sulla doppia cifra ed ecco che di corsa e con gesti automatici si carica l’attrezzatura: kite, tavola, trapezioFascia rigida o semi rigida che si indossa all'altezza dei fianchi, nella parte anteriore del trapezio è presente un gancio o una corda dove viene agganciato il chicken loop della....
Ci sono però almeno altre dieci cose che un kiter
1) l’acqua


che le temperature siano roventi o sia pieno inverno, non è importante, bisogna sempre idratare il proprio corpo.
Chiunque pratichi questo sport assiduamente, si sarà trovato più volte ad elemosinare acqua in giro.
L’ esposizione continua alla salsedine, il sale marino che condisce i nostri trick
Non tutte le spiagge sono attrezzate con bar e punti di ristoro e questo è ancor più vero nella stagione invernale, in cui le attività balneari sono chiuse.
Per un maggiore rispetto dell’ambiente, ci sentiamo di consigliarvi una delle tante borracce termiche sul mercato, che non solo mantengono la temperatura dell’acqua, ma permettono di ridurre il consumo di plastica e riducono il numero di bottigliette dimenticate in spiaggia.
2) Cibo


no, non vi stiamo consigliando di portare cannelloni o lasagne, ma di avere sempre qualcosa da poter mangiare per recuperare energie.
Barrette energetiche, gallette di riso, frutta secca, sono alimenti comodi da tenere in borsa e di cui poter usufruire all’ occorrenza.
Un corpo esposto al freddo e all’acqua per diverso tempo necessita di molte calorie per mantenere stabile la temperatura corporea.
La pratica del kitesurf aumenta il metabolismo e di conseguenza il consumo di calorie.
La sensazione di freddo così come l’ affaticamento fisico o mentale, sono chiari segnali che il corpo è entrato in deficit e necessita di nutrimento.
3) protezione solare


il vento abbassa la percezione del sole sulla pelle. Sottostimare questo aspetto oltre a farci ritrovare abbrustoliti a fine giornata, rischia di provocare anche conseguenze più serie quali insolazioni e colpi di calore.
4) Pompa: l’oggetto più raro degli spot


Se non volete rischiare di restare a prendere il sole in spiaggia, è bene portarla sempre con sé senza fare affidamento sul prossimo.
Vi sveliamo un segreto: il prossimo fa affidamento su di te!
5) Giacca di neoprene


ecco l’ oggetto che ti consentirà di goderti una pausa tra una sessione e l’ altra al caldo.
La puoi mettere sulla muta
La presenza del cappuccio ti proteggerà dal vento.
6) Cappello


che sia di neoprene o di lana, in primavera e in inverno rimane un oggetto di grande aiuto per prevenire sinusiti e sindromi da raffreddamento e poi, diciamolo, è una coccola che a fine giornata sà come riscaldarti se non il cuore quanto meno i pensieri.
7) Borsa impermeabile


eh sì, lei ci dà davvero una grande mano con la sua doppia funzionalità.
Utile per mettere gli oggetti di valore (chiavi, portafogli e cellulare) e vestiti durante le session in modo che siano protetti dal vento e che restino asciutti in caso di pioggia, diventerà in un secondo momento il luogo ideale per sistemare l’ attrezzatura bagnata senza imbrattare la macchina
8) Poncho


non ci sono asciugamani o accappatoi che possano eguagliare la praticità di questo oggetto.
Il poncho ti consentirà di vestirti e spogliarti gradualmente, al riparo dal vento ma anche da eventuali occhi indiscreti.
9) Educazione


questa davvero non può essere lasciata a casa.
Come ogni luogo condiviso ci sono delle regole di buonsenso ed educazione, appunto, che vanno rispettate, sia fuori che dentro l’ acqua.
Salutare, attenersi ai consigli dei local
10) Rispetto per il mare e per l’ ambiente


abbiamo mangiato, bevuto, ci siamo spalmati la crema solare, ma di tutti questi gesti non deve restare traccia.
Basta una mareggiata per vedere ciò di cui siamo capaci e che il mare con il giusto disprezzo ci restituisce.
È il nostro mare, prendiamocene cura e non sfidiamolo, perché alla fine vincerà lui.
10 cose importanti nel kitesurf
PKR Kitesurf