Kitesurf Big Air Campionato del mondo BAKL – Le finali di Cape Town

Campionato mondiale di Kitesurf Big Air BAKL 2021 – Il racconto della finale che si è disputata il 25 gennaio a Cape Town

Dopo tanti giorni di attesa, martedì 25 gennaio, si è finalmente disputata a Cape Town la tappa conclusiva del Big Air Kite League (BAKL), il primo campionato mondiale di Big Air dedicato esclusivamente a questa disciplina estrema del kitesurf.

Le condizioni del mare e del vento erano perfette, così come lo è stata tutta l’organizzazione dell’evento.

Gli atleti hanno atteso per giorni e giorni che il “Cape Doctor” (il tipico forte vento di Cape Town con direzione sud-est) tornasse a soffiare sulla spiaggia di Big Bay e se questo evento è riuscito così bene, un merito va soprattutto a loro.

I riders hanno prolungato il soggiorno nella baia sudafricana ben oltre la forbice del waiting period e quando il semaforo è diventato finalmente verde per disputare la gara erano tutti presenti all’appello.

Le heat femminili – BAKL Cape Town

La competizione è iniziata con le heat femminili, dove ha spiccato una giovanissima atleta italiana: Francesca Maini.

La rider si è distinta non solo per l’altezza dei trick, ma anche per controllo e stile aggiudicandosi il primo posto nella finale.

A suguirla sul podio Nora Clement e Hannah Whiteley, rispettivamente al secondo e terzo posto.

Le heat maschili – BAKL Cape Town

A garantire lo spettacolo nella competizione maschile tanti giovanissimi kiters e qualche veterano delle gare Big Air, come Ross-Dillon Player e Antonin Rangin.

Le aspettative maggiori erano però riservate alle performance dei due nomi favoriti del campionato: il nostro giovane connazionale toscano Andrea Principi e il polacco Janek Grzegorzewski, che come sempre non ci hanno deluso.

I due atleti hanno eccelso, raggiungendo non solo i punteggi più alti di tutta la competizione, ma dando anche una lezione di bravura e stile.

Ad averci un po’ deluso, invece, è stato leggere i loro i nomi nella stessa heat e vederli gareggiare l’uno contro l’altro in semifinale.

Siamo però felici che a conquistare il podio maschile sia stata ancora una volta la bandiera italiana, grazie al giovane Lorenzo Casati che ha sbalordito tutti con salti stellari e stile impeccabile.

Classifica finale del Campionato mondiale di Kitesurf Big Air BAKL 2021

Classifica finale del Campionato mondiale di Kitesurf Big Air BAKL 2021
  1. Janek Grzegorzewski punti 607
  2. Lorenzo Casati punti 517
  3. Andrea Principi punti 481
  4. Giel Vlugt punti 467
  5. Evan Klijn punti 342
  6. Cohan van Dijk punti 338
  7. Beto Gomez punti 307
  8. Ross-Dillon Player punti 303
  9. Antonin Rangin punti 221
  10. Aaron Hadlow punti 200

Vi ricordiamo che la nostra scuola di kitesurf prevede lezioni e clinic dedicate al Big Air. Venite a visitare la nostra sezione del sito dedicata appunto a questa disciplina.

What's your reaction?
0Like0No