Kitesurf Freestyle nel paradiso di Marsala – Lo Stagnone
Bellissima terra la Sicilia, natura forte con intesi odori che ti avvolgono e che non vorresti mai dimenticare.
Il mare Siculo assume diverse conformazioni che, confrontate tra loro, sono una l’opposto dell’altra; morbide spiagge bianche o rocce a strapiombo sul mare.
Ma in Sicilia si può anche trovare la riserva dello Stagnone: una laguna, la più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (1-2 m e spesso non più di 50 cm).
In seguito ai movimenti della sabbia della laguna dovuti alle correntisottomarine si è formata l’Isola Grande, intorno a due originari isolotti.
La nascita dell’isola ha chiuso una parte di mare in origine aperta e qui, non essendoci correnti necessarie al ricambio, l’acqua è divenuta stagnante, con una temperatura al di sopra del normale.
Attraversata da venti provenienti da tutte le direzioni, per una media di 300 giorni l’anno, è divenuto il paradiso del Kitesurf della Sicilia.
Noi della Pro Kitesurf Roma, ci siamo fatti un bel fine settimana nel mese di Settembre; lo spot
Lo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... non ci ha per niente deluso anzi!
Le previsioni meteo
Il primo giorno il vento direzione Scirocco ha iniziato a soffiare, con un intensità di 15 knts, dalle 13,30 alle 18,30 per poi scendere a 12 sino a sera inoltrata.
Il secondo giorno il vento, direzione Ponente, ci ha svegliati alle 7,30 di mattina con 16 knts costanti, che ci hanno accompagnato per tutto il giorno.
Abbiamo deciso di visitare lo spot di fronte al villaggio Santa Maria: pochissimi ostacoli in acqua e molto ben segnalati. Persone molto accoglienti e ottima organizzazione.
La chicca assoluta di tutta la mini vacanza è stata fare kite il primo giorno al tramonto in assoluta solitudine!
Kitesurf Freestyle nel paradiso di Marsala – Lo Stagnone
Pro Kitesurf Roma