Kitesurf, manovre di emergenza nel Death Loop
Una delle situazioni peggiori in cui si può trovare un kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... è quella in cui la barra
Questo tipo di incidente è chiamato Death Loop.
Anton Chernyshov ha realizzato un video in cui spiega perfettamente come agire nel caso si verifichi questo terribile incidente.
Tirare in modo energico sulla back line più lunga o meglio quella non incastrata nella barra è il modo in cui si può uscire dalla situazione del Death Loop.
Certamente la manovra di sicurezza che spiega Anton Chernyshov non sempre è facilmente realizzabile, molto dipende dall’intensità del vento e dalla dimensione della vela.
Comunque pensiamo che sia sempre molto utile conoscere tutte le possibili manovre per uscire da situazioni di emergenza .che annullano anche in parte le dotazioni di sicurezza dei nostri materiali.
Ripassiamo quindi le manovre che consiglia Anton Chernyshov in caso di Death Loop:
- Impugnare la barra nel lato più distante dal nostro corpo
- Scorrere con la mano fino a prendere la relativa back line
- Tirare forte facendo in modo che il kite sventi in acqua
Importante: non girare mai le linee sulle mani o sulle dita per fare più presa!
Per essere pronti ad eseguire questa difficile manovra di emergenza è consigliabile provarla più volte a terra senza aver agganciato le linee al kite.
Il video è stato realizzato utilizzando materiale North ma la stessa procedura è fattibile anche con barre di altri marchi.
————
Qui sotto vogliamo mostrarvi le conseguenze di un Death Loop in cui il kiter non mette in opera alcuna manovra di emergenza.
https://www.youtube.com/watch?v=v3E2nZYL7T8
Kitesurf, manovre di emergenza nel Death Loop
Pro Kitesurf Roma – PKR