Kitesurf manovre Freestyle – F16
La manovra tipica del kitesurfing freestyle così detto “nuova scuola”, chiamata “F16” e composta da un salto con Kiteloop da “sganciato” insieme ad un back Rool.
La normale progressione l’esecuzione dell’F16 è quella di acquisire padronanza nelle manovre prima descritte.
Il consiglio degli esperti dice che solo dopo essere padroni nell’esecuzione del “Kite-loop Unhooked” e del “Back-Rool Unhooked” si può iniziare a provare l’F16.
Il video mostra tutte le fasi dell’esecuzione della manovra; un piccolo trucco che possiamo aggiungere è quello di attendere la spinta in alto del kite prima di iniziare la rotazione indietro.
Quindi ricapitoliamo le varie fasi:
Andatura al traverso, sganciarsi, spostare l’impugnatura sulla barra
La barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... portando la mano avanti, rispetto al senso di marca, indietro con impugnatura opposta. In questo modo la barra darà al kite un forte impulso utile per effettuare il kiteloop
- Spostare gradualmente l’andatura alla bolina attendendo la spinta del kite.
- Appena la forza generata dal kiteloop vi spingerà in alto iniziare la rotazione indietro tenendo le braccia leggermente flesse.
- Prima dell’atterraggio sarebbe utile aver impugnato la barra con le mani nella normale posizione di marcia.
Kitesurf manovre Freestyle – F16
Pro Kitesurf Roma