Kitesurfing foil video tutorial nr.1 – La partenza dall’acqua
Progettare e costruire un hydrofoil per essere utilizzato nella disciplina sportiva del kitesurfing, ha aperto possibilità, fino a qualche anno fa, impensabili.
Navigare a velocità sostenute con 10 nodi di vento ed angoli di bolinaLa bolina nel kitesurf è una manovra in cui il rider naviga con una direzione capace di risalire il vento. Utilizzando la trazione generata dal kite, si muove in direzione... abbastanza stretti, grazie all’utilizzo di questo attrezzo, oggi è possibile.
Il kitesurfing foil è una disciplina in costante ascesa e merita, secondo noi, un’attenzione particolare.
Nasce così questa serie di video tutorial realizzati con la collaborazione di Duotone Pro Shop Roma in cui affronteremo gli elementi base del kitesurfing foil.
In questo primo video tutorial si parlerà della partenza dall’acqua con la tavola foil; chiaramente alcuni aspetti differiscono dalla stessa manovra se effettuata con la twin-tipTavola per il kitesurf che può navigare in entrambe le direzioni. Può essere equipaggiata sia con dei pads che dei boots. Al di sotto della tavola twin tip sono montate... oppure con la tavola mono direzionale.
Vediamo gli elementi principali che un principiante deve tener presente nella partenza dall’acqua con l’hydrofoil:
Distanziare la tavola dal corpo utilizzando le gambe e non le braccia. Nei primi tempi si consiglia di utilizzare la sola strap anteriore proprio per aiutare in questo aspetto.
Una volta in piedi, caricare quasi tutto il peso sulla gamba anteriore.
Rimanere un po’ di tempo in direzione “lascoIl "lasco" è un termine utilizzato nel kitesurf per descrivere una manovra che permette al kitesurfer di spostarsi diagonalmente verso il vento, aumentando la distanza percorsa rispetto alla direzione del.../traverso” al fine di sentire la spinta dell’ala ma senza alzare la tavola dall’acqua.
Quando si raggiunge una stabilità accettabile, iniziare a spingere sul piede posteriore per far alzare la tavola ed iniziare a volare sfruttando la sola ala.
Attenzione! In fase di partenza non buttare il peso indietro altrimenti l’ala tenderà a farvi impennare ruotandovi all’orza e facendovi cadere indietro.
Buona visione e buon allenamento.
Kitesurfing foil video tutorial nr.1 – La partenza dall’acqua
PKR School – Kitesurfing foil. hydrofoil kite video tutorial, partenza dall’acqua hydro foil, come fare kite foil, hydro foil kiteI kite foil oppure detti kite a cassoni sono costituiti da varie celle che si gonfiano per effetto del vento che entra da apposite bocche. Le ali a cassoni una volta in... tutorial, imparare il kitesurf foil, video tutorial kite foil, imparare hydro foil
Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della
Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni
Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire
Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!
Copa Kitley GKA Freestyle World Cup Brazil, i nostri migliori atleti italiani: Francesca Bagnoli quarta e Gianmaria Coccoluto (campione del mondo in carica)...
La penultima tappa del campionato mondiale di kitesurf freestyle 2023 (GKA) si svolgerà dall’8 all’11 novembre nella piccola laguna di Cauipe in Brasile...
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.