Kitesurfing freestyle – qualcosa sta cambiando… di nuovo
Il kitesurfing è uno sport molto giovane; cambiamenti ed evoluzioni sono all’ordine del giorno e così e giusto che sia.
Il freestyle, disciplina storica che esiste da quando è nato il kitesurfing, nel corso degli 5 ultimi anni ha intrapreso la strada della cosiddetta “new school”; i trickNella disciplina sportiva del kitesurf, il trick è la manovra o il salto o tutto quello che è differente dalla normale andatura definita hell side. I trick possono essere più... valutati in gara sono praticamente identici a quelli del wakeboard.
Qualcosa sta cambiando di nuovo o forse si sta assistendo ad un ritorno alle origini; i grandi successi di odiens del Red Bull King of the Air e di altre competizioni simili, stanno riconducendo il freestyle verso lo stile cosiddetto “old style” ma con materiali e capacità di prestazioni diverse.
Un misto di manovre da “sganciato”, grandi salti con kite loop, rotazioni o board-off a 10-20 metri di altezza. Ecco questo è quello in cui potrebbe trasformarsi il kitesurfing freestyle negli anni a seguire.
Nel circuito GKA (Global Kitesport Association) è stato introdotto già da quest’anno una nuova disciplina denominata “Air Games” con proprio queste caratteristiche. Le gare sono state entusiasmanti ed il pubblico ne ha apprezzato la spettacolarità.
GKA Air Games Cabarete 2018
Un esempio di rider che ha sempre mantenuto le caratteristiche di “Big Air” è Kevin Langere. Per darvi un’idea della nuova direzione in cui potrebbe andare il kitesurfing freestyle vi proponiamo questo suo video girato nella Repubblica Dominicana.
Kitesurfing freestyle – qualcosa sta cambiando… di nuovo
PKR Kitesurfing – Kitesurfing freestyle, kite surf big air, kite surf mega loop, kit freestyle new school, kitesurfing big air, air games kite surf