Utilizziamo questo video realizzato da Karolina Winkowska per parlare delle principali caratteristiche della Barra di controlloLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,....
Possiamo direttamente ascoltare le parole di campioni quali: Karolina Winkowska, Youri Zoon, Sam Light e Marvin Baumeister.
Karolina Winkowska – Atleta KItesurfing Freestyle
Preferisce una barra di controllo con l’impugnatura molto corta (17 pollici) e con cavi da 20 metri; in questo modo riesce ad avere un kite lento e stabile anche quando utilizza le misure più piccole come il 9 o il 7. La stessa barra viene utilizzata da Karolina anche per le misure più grandi.
Youri Zoon – Atleta Kitesurfing Freestyle
Stesso tipo di preferenza per il campione di freestyle olandese (17 pollici – cavi 20 metri). Youri trova queste misure perfette per il suo modi di praticare il kitesurf; non necessita di altre barre anche in diverse condizioni di mare o vento.
Sam Light – Atleta Kitesurfing Freestyle, Wakestyle & BigAir
Sam Light, per la sua polivalenza, utilizza di diverse misure di barra. Usa la barra con cavi da 20 metri quando deve esibirsi nei Kiteloop e nella disciplina del Big Air, la barra con cavi da 23 metri nel Kitesurfinf Freestyle e quella da 27 metri nelle condizioni di “low wind”.
Marvin Baumeister – Atleta Kitesurfing Race
Per la barra di controllo utilizzata da Marvin tutto cambia, utilizza infatti una barra in carbonio molto leggera con un chicken loop piccolissimo. Le protezioni e le sicurezze nelle barre utilizzate nel Race sono ridotte al minimo. La lunghezza dei cavi viene cambiata ed adattata alle diverse condizioni di vento.