Viaggio kite in Grecia – Tutto quello che dovreste da sapere
Viaggio Kitesurf Grecia cose da sapere
Antonio Rinaldi, in arte “Aso”, atleta nato e cresciuto a Messina e specializzato nel “kitesurfing Freestyle New School“, ci ha regalato questo splendido racconto, correlato ad un video mozzafiato, del suo ultimo viaggio kite in Grecia.
Siamo onorati di pubblicarlo sapendo che potrà essere d’aiuto a tutti quelli che vogliono avventurarsi tra le splendide Isole Elleniche.
…”E’ stato in un tardo pomeriggio di Aprile quando abbiamo deciso, io ed il mio amico fraterno Sergio Santamaria, di visitare ancora una volta la Grecia. Stavolta facendo un giro un più esteso rispetto all’anno precedente.
Brindisi – Patrasso, questa la rotta della nave che ci ha sbarcato nella vera Grecia, quella meno turistica, quella dai panorami mozzafiato e selvaggi.
Dopo 4 ore di macchina con vari pit stop rifocillanti, arriviamo a destinazione in una località nel basso Peloponneso chiamata Krioneri, dove, a pochi kilometri dallo spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... Agios Andreas, siamo stati ospiti di un nostro amico,.
Per i successivi 5 giorni il vento termico ha soffiato puntuale dalla tarda mattinata al tardo pomeriggio che per effetto Venturi rinforzava fino a 20 nodi.
L’acqua, calda e piatta, è stata una perfetta palestra per noi amanti del kitesurf freestyle.
Non abbiamo però disdegnato l’escursione sopravvento
Altro aspetto fondamentale di questo luogo e la bontà del cibo.
Dopo l’intensa session di kite seguiva la ginnastica mascellare: Saganaki, bifteki, feta, spanakopita, Musaka ecc… questi sono i piatti tipici greci che hanno ecciato le nostre papille gustative, in porzioni esagerate!
Dopo una settimana lasciamo quel paradiso con 3kg in più, alla volta di Lefkada.
Durante il tragitto passiamo da Drepano, uno spot molto conosciuto con vento off costante a 20 nodi. Risultato: una piscina naturale che purtroppo abbiamo dovuto abbandonare dopo un ora perché ci aspettavano altre 3 ore di viaggio.
Lefkada è un’isola collegata da un ponte mobile lungo 40 metri.
Arrivati in serata, prendiamo possesso del bungalow nel villaggio Iliana Villas, del simpatico Costantino; posto bello ed accogliente con prato inglese e piscina,.
Con Sergio avevamo già visitato Lefkada nei 2 anni precedenti.
Il King-Spot è Milos Beach: La spiaggia dei mulini, vento termico quasi completamente Side On, puntuale tutti i pomeriggi con intensità variabile dai 15 ai 20 nodi.
Il mare è leggermente choppato
Subito fuori Lefkada c’è una laguna bellissima protetta da un reef; acqua bassa e piatta, ideale per i neofiti che possono prendere lezioni di kite in totale sicurezza. In questo spot l’acqua è veramente cristallina.
Ma ancora più esaltante per noi è stato affittare la barca di un pescatore per raggiungere un atollo in mezzo a questa laguna dove si ergeva una chiesetta da noi rinominata “Church Lagoon”.
Scopriamo poi che la chiesa ha un nome: ”Panaghitza” (o almeno cosi si legge).
Questo spot Ë un vero paradiso, acqua limpida, bassa e super piatta.
Il vento non ha mai superato i 15 nodi… E’ stata una giornata piacevole, fatta di risate, bagni, sole, cibo, birra e anche molto di kite.
Un altro spot che vale la pena visitare è quello di Agios Nikolaos, un paese a pochi km da Lefkada.
La direzione del vento è completamente da mare, si tocca anche a 50 metri da riva.
L’’intensità è paragonabile a quella di Milos Beach, local
La kite beach è attrezzata con tendone Mystic e un bar di fortuna.
Lo spot è meta di molti campeggiatori che dormono a due passi dal mare.
Ci si arriva comodamente in macchina.
Anche di notte Lefkada offre distrazioni e divertimenti.
Il centro è pieno di locali, bar, disco pub, ristoranti (da noi molto frequentati!!) e negozi che restano aperti fino a tarda ora.
Per i più romantici la passeggiata lungo il porto turistico con foto sul ponte di legno è d’obbligo, chiedete alla mia fidanzata.
Pienamente soddisfatti di questo viaggio siamo tornati in Italia con 5 kg in più pensando già al prossimo viaggio kite in Grecia. Credo di aver parlato abbastanza… Date un’occhiata al video da me realizzato, spero vi aiuti a capire meglio i posti che vi ho descritto
Buona visione e buon vento…”
… Antonio Rinaldi
Kitesurf Grecia le cose da sapere