Come lanciare il kite da soli usando l’auto ed oggetti statici – Kite Self Lunch
Tom Curt ci propone questo video tutorial inerente il “Kite Self Lunch”.
Se, in particolari situazioni, non avete nessuno che sia in grado di aiutarvi a far decollare il kite, potreste utilizzare il metodo spiegato da Tom Curt.
In pratica bisogna attaccare il chicken loop ad un oggetto statico, come la propria auto, posizionare poi lo stesso in verticale, ritornare alla barraLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... ed attaccarla al trapezio
Tutto sembra semplice ma attenzione, questo metodo è sicuramente molto meno sicuro del classico con assistente; gli imprevisti sono sempre in agguato.
A meno che non siate dei kiter
Nelle fasi di decollo ed atterraggio del kite, fatevi sempre assistere da persone esperte; ricordate che questi due momenti sono tra i più pericolosi delle vostre session.
Ultimo consiglio che vogliamo darvi: non uscite in kite stando da soli o con persone inesperte e non in grado di intervenire in caso di bisogno.
Buona visione.
PKR School – Kite self lunch, decollare il kite da soli, lanciare kite da soli, come decollare il kite, kitesurfing school, kite lacio da soli, come alzare il kite da soli, auto decollo kite, kitesurfing school, kite scuola Italia