North Click Bar 2018 – Prova, test e considerazioni – The GameChanger
La North Click Bar è stata presentata al pubblico lo scorso anno venendo definita come l’attrezzo che cambiava le regole del gioco (the GameChanger).
Il classico dispositivo che permette di caricare o scaricare il depower viene sostituito con un sistema di caricamento a rotazione e di scarico con un pulsante.
Da questo il suo nome: Click Bar.
A nostro parere questa caratteristica è solo una delle grande innovazioni che la nuova barra di controlloLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... presenta. Le altre che vi andremo a descrivere non sono certo di minore importanza.
4 o 5 cavi
La North Click Bar ha la possibilità di essere predisposta a 4 o 5 cavi con la semplice aggiunta della linea. Inoltre, con l’utilizzo di prolunghe, le linee possono essere lunghe 22 o 24 metri.
Normalmente, con le barre precedenti, aggiungendo prolunghe alle linee, il kite cambiava le sue caratteristiche a causa del differente angolo che la “V” delle front line prendeva.
La Click Bar ovvia questo problema con un sistema che permette di rendere costante l’angolo delle front line nonostante l’aggiunta delle prolunghe.
Una sola barra che si fa in quattro in modo perfettamente adattabile ai kites che si vogliono utilizzare.
Con il modello 2018 la North Click bar migliora ancora in alcune caratteristiche:
- L’anello che si utilizza quest’anno per variare l’angolo della “V” non più un sistema ad innesto ma bensì uno a rondella con rinforzo in doppia piombatura nelle due front. Nella front line di destra sono presenti tre inviti per bloccare la rondella.


- Il Safety system è stato arricchito con un inserto in plastica subito al di sotto del Chicken Loop cha va a bloccarsi anche quando non è messo in modalità “suicide”.
- Floaters ridimensionati per un galleggiamento migliore anche in acqua dolce.
- La modifica più importante riguarda però i chicken loop.
- La Click Bar 2018 può montare 3 diversi chicken loop accompagnati da diversi leash:
Freeride Kit (Chicken loop di piccole dimensioni e leash 42 cm utilizzo laterale)


Freestyle Kit (Chicken loop dimensioni normali e leash 100-140 cm)


Rope Harness


North Click Bar – La prova
La North Click Bar 2018 offre caratteristiche e performance perfettamente compatibili con quanto dichiarato dal produttore.
Rappresenta un oggetto che può veramente cambiare le regole del gioco.
Il sistema di carico e scarico del depower è comodissimo veloce e, per quanto finora riscontrato molto resistente all’usura.
La barra si adatta perfettamente ad ogni tipo di kite; 4 o 5 linee, 22 o 24 metri, cambiando il setting delle front line si ha sempre la possibilità di adattarla alle proprie esigenze.
Buono lo scorrimento della barra sul depower che si presenta rivestito in gomma.
Quando utilizzate la North Click bar dimenticate gli intrecci delle front line anche dopo numerose rotazioni nello stesso senso; il sistema di anti rotazione funziona a perfezione.
Pensiamo che la Click Bar sia ottima per un utilizzo Freeride, Wave, Freestyle Strapless e Freestyle Old School; meno performante nel “Freestyle Unhooked”.
Unica nota dolente riguarda il prezzo che di listino si aggira intorno ai 600€.
Di certo la qualità della Click bar è immensa come le sue caratteristiche innovative ma il prezzo di partenza non è certo bassissimo.
North Click Bar 2018 – Prova, test e considerazioni – The GameChanger
PKR School – Click Bar 2018, North Click Bar 2018, Click Bar North Kiteboarding, Test North Click Bar, Click Bar prova in italiano, Click Bar pregi e difetti, Come funziona Click Bar 2018
North Click Bar 2018 – Prova test e considerazioni
PKR Kitesurf