Presentazione ufficiale dello Slingshot RPM 2014
Finalmente presentato il nuovo Slingshot RPM 2014, da qualche ora inserito nel sito ufficiale, accompagnato da un video in cui Tony Logosz, capo designer, ne racconta le caratteristiche e la storia.
Viene confermato il cambio radicale della trailing edgeLa trailing edge (traduzione: bordo di uscita) rappresenta la parte del kite opposta alla leading edge. Quando il vento raggiunge il nostro kite la prima parte che viene investita è... (bordo d’uscita), ora più resistente all’usura.
E’ stata introdotta una nuova misura: 11 mt
Abbiamo cercato di tradurre più fedelmente possibile le parole di Tony, perdonateci eventuali errori di traduzione…
“L’anno scorso non sapevamo quanto avremmo potuto migliorare la vela. Quest’anno ci siamo concentrati sul rinforzo della trailing edge, senza nulla togliere alle caratteristiche tipiche dell’RPM.
E’ stato difficile perché abbiamo fatto tantissime prove molte delle quali non hanno funzionato facendoci fare dei passi indietro.
Siamo infine riusciti a trovare una giusta configurazione rinforzando con dei triangoli il bordo d’uscita che lasciano “respirare” il kite, dando la giusta sensazione di leggerezza sulla barra
E’ stata una soluzione originale differente da tutti gli altri kite sul mercato.
Sono state inoltre modificate le briglie
L’RPM 2014 è ora un kite veramente specializzato nel kitesurfing freestyle avanzato.
Abbiamo aumentato l’effetto “ascensore” con una forza costante… Risultato: salti alti, lunghi e stabili.
L’RPM è anche adatto ai Kiter
Queste le misure disponibili con il relativo range di vento e la barra specifica:


Presentazione ufficiale dello Slingshot RPM 2014
Pro Kitesurf Roma