Appena presentato, il Vegas 2013 ci ha subito incuriosito. Le differenze rispetto al modello precedente sono tante così abbiamo deciso di provarlo in modo approfondito per una settimana nel Mar Rosso e precisamente nello spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... di Berenice “Kite Village Hamata”, località che si trova a circa 200 km a sud di Marsa Alam, meta dell’ultimo kite-camp organizzato dalla nostra Scuola di Kitesurf Roma.
Il test è stato coordinato da Simone Lori un kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... giovane ma di navigata esperienza soprattutto nella disciplina del Kitesurfing Freestyle.
Il kite ha 5 linee e 5 tips ed è disegnato con forma a “C” per uso prettamente freestyle.
Costruito con il famoso tessuto anti-strappo brevettato da North.
Queste le colorazioni disponibili
Il nuovo modello rispetto al 2012, già da subito mostra nuove caratteristiche sia a livello di disegno che di costruzione.
Come sempre North si evidenzia come una casa molto attenta alla qualità e resistenza dei materiali usati per la costruzione del kite.
Il Tessuto anti-strappo brevettato da Notrh già al tocco si sente… eccome!
I settaggi possibili sono:
Le classiche 3 posizioni delle back-line per variare la morbidezza e reattività sulla barraLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,....
La doppia posizione delle front-line per andatura freestyle e wakestyle.
I BladderIl bladder è la camera d'aria che si trova all'interno della leading edge o degli struts. Ha il compito di trattenere l'aria a pressione e permettere al kite pump di... del Vegas sono 5 e la barra da utilizzare è quella a 5 linee.
Abbiamo avuto la possibilità di testare il Vegas per una settimana provando le misure 12 e 9 mt.
Inoltre, in alcuni giorni, avevamo a disposizione anche il modello 2012 per fare in tempo reale il confronto tra i due kite.
Avendo eseguito il test in Egitto nel Mar Rosso, le condizioni sono state prettamente: acqua piatta e vento intorno ai 15 kn.
Il test
Il North Vegas 2013 ci è sembrato da subito un ottimo kite da freestyle. Ci ha impressionato il suo comportamento nei salti sganciati: il Kite, anche in leggera sopravvelatura, offre un ottimo punto morto sulla trazione, essenziale per l’esecuzione degli handle-pass.
Buono anche il comportamento nelle manovre di kite-loop: la rotazione è fluida e non si ricevono strattoni.
Il kite non ha mai dato alcun accenno di stallo rimanendo in aria anche dopo salti sbagliati.
Sono bastati pochi bordi per prendere confidenza con l’ala che offre da subito un ottimo feeling.
Ottima anche la trazione sui salti agganciati soprattutto nel 9 mt che, nonostante la maneggevolezza, ti porta in alto come un ascensore.
Alcuni problemi li abbiamo riscontrati nell’andatura di bolinaLa bolina nel kitesurf è una manovra in cui il rider naviga con una direzione capace di risalire il vento. Utilizzando la trazione generata dal kite, si muove in direzione...: si fa un pò troppa fatica a stringerla. Non possiamo però escludere che tutto ciò sia migliorabile con un giusto settaggio dell’ala che noi, per motivo di tempo, non abbiamo effettuato.
A proposito di regolazioni entrambe le misure le abbiamo preferite con il settaggio delle back-line nel punto centrale.
La barra, come già detto a 5 linee, è anch’essa di nuova generazione ed ha la possibilità di variare la lunghezza dell’impugnatura ruotando all’indentro gli attacchi delle back-line.
Forse un pò troppo piccolo il diametro dell’impugnatura, sicuro ma leggermente doloroso sulle mani.
Il depower fa egregiamente il suo lavoro allargando il range di utilizzo dei kite.
In conclusione il North Vegas modello 2013, usato in piene condizioni freestyle, ci ha pienamente soddisfatto.
I suoi punti di forza: resistenza e qualità dei materiali.
Questa è la tabella del range di vento in riferimento alle varie misure:
Questo invece il grafico delle prestazioni nelle varie discipline:
Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della
Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni
Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire
Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!
Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record Photo: Core Kite Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei...
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione “kiter” non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo… intermedi e avanzati che vogliono migliorare il proprio livello
2 ore di coaching al giorno – Foto – Video – Gadget PKR Kitesurf e Duotone