Purtroppo, dobbiamo assistere ad un altro tragico evento avvenuto nel nostro Sport: un ragazzo di 37 anni il 5 Novembre è deceduto per annegamento a Porto Cesareo, Lecce.
Dalle notizie di stampa risulta che era un kiter esperto ma che sia stato sorpreso da una raffica particolarmente forte, ricadendo abbia perso i sensi e così sia annegato.
Non eravamo lì, non abbiamo motivo di dubitare che fosse esperto e che avesse ben vagliato le condimeteo confrontandole con le proprie capacità ed è ovvio che l’attimo di malasorte può capitare ovunque e a chiunque!
Quindi, al di là dell’esatto svolgimento dei fatti, dell’immancabile dispiacere che tali notizie portano in tutti noi e dei sentimenti di solidarietà che spiritualmente ci portano vicino ai famigliari di questo ragazzo, sentiamo doveroso far sì che tale triste occasione non sia una notizia fine a se stessa, ma si trasformi in un attimo di riflessione per tutti noi, in un WARNING per tutti noi: mai abbassare la guardia!
Tutti noi, dal più esperto (…proprio perché deve dare l’esempio!) al principiante (…proprio perché è all’inizio!) all’intermedio (…proprio perché intermedio!), dobbiamo sempre ricordare (…e comportarci di conseguenza) che -specie in questo periodo- con il Mare e con il Vento può accadere di tutto, in un attimo.
Infatti, nel periodo autunnale/invernale in cui si affronta il mare con instabili e spesso rabbiosi venti di perturbazione, con un clima avverso in cui l’ipotermia può cogliere di sorpresa, dobbiamo essere ancora più consci di cosa voglia dire “uscire in mare”!
ATTENZIONE KITERSIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo...: parafrasando Conrad (1), RICORDATEVEI CHE MARE E VENTO POSSONO ESSERE COMPLICI DELLE NOSTRE INQUIETUDINI, MA NON SONO NOSTRI AMICI!
Testo: Ermanno Rubini
Pro Kitesurf Roma
(1) “Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.” Tratto da da “Lo specchio del mare” di Joseph Conrad, scrittore e uomo di mare.