Ruben Lenten racconta la sua vita di kitesurfer estremo
La carriera del Kiteboarder più estremo del mondo: Ruben Lenten.
Lui stesso, durante un’intervista ripercorre la sua vita di kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo....
Nel dare un senso alla sua passione, racconta che quando pratica il kite smette di pensare sia al presente che al passato, pensa solo alla libertà!
Inizialmente il suo allenamento era mirato a perfezionare lo stile di kisusurfing freestyle; in quegli anni ha partecipato ed ha vinto parecchie gare internazionali in quella specialità.
Poi, all’età di 17 anni, ha partecipato al “King of the Air” che, a quel tempo,si svolgeva alle Hawaii; chiaramente è arrivato primo ricevendo i complimenti del maestro assoluto in campo di sport acquatici: Robby Naish.
Da quel momento ha capito che lo stile da percorrere era il Kitesurfing Freeride; ha cercato sempre le condizioni più estreme cavalcando le tempeste più impetuose del mondo.
Questo suo modo di concepire il kitesurf lo ha reso famoso in tutto il mondo… sicuramente successo meritato!
La Mystic gli dedica una linea personalizzata di abbigliamento e materiale tecnico: LEN10.
Alla fine del video alcune sue imprese estreme… da non perdere.
Ruben Lenten racconta la sua vita di kitesurfer estremo
Pro Kitesurf Roma