Kitesurf: consigli su come saltare più in alto
Kitesurf come saltare in alto
Saltare è una delle prime grandissime emozioni che vi offrirà la disciplina sportiva del kitesurf.
Sin dai primi bordi che si effettuano con relativa tranquillità, viene spontaneo provare l’ebrezza di un salto.
La tecnica non è assolutamente complicata bastano pochi movimenti che, nelle giuste condizioni (acqua piatta e vento costante di 15-18 nodi), non necessitano di molta coordinazione.
Questa è la tecnica per un salto definito “semplice”:
- Procedere al traverso con velocità media; è fondamentale, prima di iniziare qualsiasi manovra di salto, che il kite sia relativamente fermo in andatura.
- Iniziare a spingere con i talloni sulla tavola specialmente con quello dietro, rispetto all’andatura che si sta tenendo.
- Nello stesso momento iniziare ad invertire il kite portandolo sino ad ore 12.
- L’ala deve posizionarsi sopra la testa nel momento di massima “orzata” (orzare significa portare la prua verso la direzione del vento).
- Appena la tavola si stacca dall’acqua, per effetto cosiddetto “elastico”, raddrizzare la barra
La barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... per evitare che tiri troppo in direzione opposta all’andatura.
- In aria portare le gambe indietro flettendo le ginocchia.
- Finita l’ascesa, premere sulla barra con la mano avanti per richiamare il kite in andatura.
- Nella fase di atterraggio raddrizzare le gambe sollevando la prua della tavola posizionandola al lasco.
- Nel più breve tempo possibile riprendere l’andatura al traverso/bolina.
Consigli:
Avvicinate le mani al centro della barra; questo eviterà comandi troppo bruschi se ci si aggrappa per riprendere l’equilibrio.
Nell’atterraggio indirizzate la tavola in direzione del vento poi immediatamente stringete bolina.
Provate e riprovate, senza mai scoraggiarsi ma rispettate sempre le norme di sicurezza che avete appreso durante il corso base di kitesurf.


Vi ricordiamo una delle regole sulle precedenze:
Il kitesurf che manovra, cambia mura, salta o procede con posture diverse da quelle di normale navigazione, perde il diritto di precedenza. Chiunque esegue queste manovre, deve essere alla giusta distanza di sicurezza da altri natanti.
Kitesurf come saltare in alto
Pro Kitesurf Roma