Sin dai primi bordi che si effettuano con relativa tranquillità, viene spontaneo provare l’ebrezza di un salto.
La tecnica non è assolutamente complicata bastano pochi movimenti che, nelle giuste condizioni (acqua piatta e vento costante di 15-18 nodi), non necessitano di molta coordinazione.
Questa è la tecnica per un salto definito “semplice”:
Procedere al traversoSe si procede con un andatura di 90 gradi rispetto alla direzione del vento si starà navigando al TRAVERSO. Questa è l’andatura generalmente più semplice, l'imbarcazione o in kiter è... con velocità media; è fondamentale, prima di iniziare qualsiasi manovra di salto, che il kite sia relativamente fermo in andatura.
Iniziare a spingere con i talloni sulla tavola specialmente con quello dietro, rispetto all’andatura che si sta tenendo.
Nello stesso momento iniziare ad invertire il kite portandolo sino ad ore 12.
L’ala deve posizionarsi sopra la testa nel momento di massima “orzata” (orzare significa portare la prua verso la direzione del vento).
Appena la tavola si stacca dall’acqua, per effetto cosiddetto “elastico”, raddrizzare la barraLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... per evitare che tiri troppo in direzione opposta all’andatura.
In aria portare le gambe indietro flettendo le ginocchia.
Finita l’ascesa, premere sulla barra con la mano avanti per richiamare il kite in andatura.
Nella fase di atterraggio raddrizzare le gambe sollevando la prua della tavola posizionandola al lascoIl "lasco" è un termine utilizzato nel kitesurf per descrivere una manovra che permette al kitesurfer di spostarsi diagonalmente verso il vento, aumentando la distanza percorsa rispetto alla direzione del....
Nel più breve tempo possibile riprendere l’andatura al traverso/bolina.
Consigli:
Avvicinate le mani al centro della barra; questo eviterà comandi troppo bruschi se ci si aggrappa per riprendere l’equilibrio.
Nell’atterraggio indirizzate la tavola in direzione del vento poi immediatamente stringete bolinaLa bolina nel kitesurf è una manovra in cui il rider naviga con una direzione capace di risalire il vento. Utilizzando la trazione generata dal kite, si muove in direzione....
Provate e riprovate, senza mai scoraggiarsi ma rispettate sempre le norme di sicurezza che avete appreso durante il corso base di kitesurf.
Vi ricordiamo una delle regole sulle precedenze:
Il kitesurf che manovra, cambia mura, salta o procede con posture diverse da quelle di normale navigazione, perde il diritto di precedenza. Chiunque esegue queste manovre, deve essere alla giusta distanza di sicurezza da altri natanti.
Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della
Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni
Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire
Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!
Copa Kitley GKA Freestyle World Cup Brazil, i nostri migliori atleti italiani: Francesca Bagnoli quarta e Gianmaria Coccoluto (campione del mondo in carica)...
La penultima tappa del campionato mondiale di kitesurf freestyle 2023 (GKA) si svolgerà dall’8 all’11 novembre nella piccola laguna di Cauipe in Brasile...
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.