Molte volte rappresenta il primo vero piccolo ostacolo che ogni kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... deve affrontare.
Le difficoltà per chi inizia sono molte: Il kite che non vuole stare al suo posto, la tavola che non si infila ai piedi, le onde che ci spostano dalla giusta posizione e chi più ne ha più ne metta.
Abbiamo scovato nella rete questo video molto ben fatto che spiega tutti i movimenti è gli accorgimenti da attuare per la giusta manovra definita: “waterstart”.
Vi ripetiamo i movimenti step by step partendo dal presupposto che si voglia viaggiare mura a dritta (dx).
Effettuare un primo controllo dello spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... ed accertarsi di avere sufficiente spazio libero sottoventoSottovento è una definizione relativa. Definire che un qualcosa sia sottovento non basta, occorre definire anche rispetto a cosa. Quindi dire che l'oggetto "A" sia sottovento all'oggetto "B" specifica che... (ricordatevi che i cavi della barraLa barra di controllo (barra o bar o boma) è lo strumento che ci permette di controllare e pilotare il kite. Tutti i nostri impulsi e comandi rivolti all’ala, inclusi quelli involontari,... sono lunghi all’incirca 25 mt).
Posizionarsi con le spalle al vento.
Mettere il kite allo zenit.
Sedersi nell’acqua mantenendo sempre il kite allo zenit, facendo attenzione ad eventuali stalli della vela.
Portare la tavola di fronte, sottovento.
Infilare i piedi negli strapsGli straps sono delle fasce costruite con cinghie regolabili rivestite con materiale morbido che vengono avvitate sulle tavole mono-direzionali (Surf) per bloccare il piede del kiter. Sono molto simili a... mantenendo sempre la posizione corretta (spalle al vento).
Facciamo andare leggermente il kite a sinistra lungo il bordo finestra; orientativamente ad ore 11.
Con un deciso comando sulla barra, dirigiamo il kite in diagonale a destra verso il centro della finestra di volo (power zone).
Appena si riesce a percepire la giusta trazione utile per sollevarsi dall’acqua, assecondare la spinta del kite con il corpo.
Distendere la gamba destra (quella avanti) e piegare leggermente la gamba sinistra ruotando leggermente il corpo con la spalla destra in direzione del vento.
Con un deciso comando sulla barra a sinistra facciamo risalire il kite sfruttando l’ulteriore spinta.
Appena acquisita la giusta velocità cercare di guadagnare l’andatura al traversoSe si procede con un andatura di 90 gradi rispetto alla direzione del vento si starà navigando al TRAVERSO. Questa è l’andatura generalmente più semplice, l'imbarcazione o in kiter è....
Attenzione:
Il kitesurf è uno sport che, per chi non conosce le giuste procedure, può essere molto pericoloso. Prima di cimentarsi nella pratica di questo sport è indispensabile frequentare un corso in un centro con istruttori specializzati.
Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della
Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni
Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire
Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!
Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record Photo: Core Kite Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei...
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione “kiter” non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo… intermedi e avanzati che vogliono migliorare il proprio livello
2 ore di coaching al giorno – Foto – Video – Gadget PKR Kitesurf e Duotone