Scuola Kitesurf: lezioni di andatura con vento leggero
In questo video viene descritta la tecnica per l’andatura nel Kitesurf in condizioni di vento leggero.
Le spalle dovrebbero essere tenute indietro; questa posizione è d’aiuto quando c’è poco vento.
Le gambe devono rimanere distese, come tutto il resto del corpo.
I talloni occorre che spingano sulla tavola per contrastare la trazione del kite.
Cercare di non perdere velocità è molto importante, in caso contrario, per riprendere la planataNel kitesurf, la planata si riferisce alla fase in cui la tavola del rider è sostenuta dall'acqua e si sposta in avanti, generando velocità, slittando sulla superficie dell'acqua senza sostenersi..., dovremmo spostare l’andatura a lasco
Questa manovra ci farà “perdere molta acqua” che in gergo significa non rientrare in spiaggia nel punto di partenza, bensì sottovento
Nell’andatura con vento leggero le cose più importante da acquisire sono la sensibilità nei piedi per la pressione sulla tavola e la capacità di posizionare il kite alla giusta altezza per raggiungere il massimo della trazione.
Nel video c’è ance un’interessante raffronto con le diverse posture da assumere in caso di vento leggero e forte.
Scuola Kitesurf: andatura con vento leggero
Pro KItesurf Roma.