Nato da un progetto di circa 10 anni fa, il FUEL è, ad oggi, il C-Kite più longevo sul mercato.
Nel corso degli anni si è evoluto ma la struttura principale ed il disegno sono rimasti abbastanza vicini al primo progetto che aveva riscosso da subito grandissimi successi.
Un Kite con indiscusse doti tipiche del Kitesurfing Freestyle – Wakestyle che alcuni rider del nostra Scuola di Kitesurf Roma hanno tenuto come kite principale.
Nei modelli 2015 e 2016 il Fuel era stato equipaggiato con un sistema di briglie definito “Nitrous bridle“; nel modello di quest’anno questo sistema è stato rimosso, si è ritornati alla classica configurazione 4 cavi senza briglie.
Le sue caratteristiche sono:
- Forma “C” classica
- Direct Line
- 5 Struts
- Barra 4 Cavi
Le doti principali di questo C-Kite sono:
- Ottime performance nei Megaloop
- Potente e stabile
- Effetto “Lift” esplosivo
- Assoluta mancanza di “Stallo”
- Efficace nelle manovre da “sganciato”
Un kite nato per coloro che si cimentano nel Kitesurfing Freestyle-Wakestyle e nei Megaloop
Misure disponibili
7 / 9 / 11 / 13
Metri
Cosa cambia nel FUEL 2017
Il Fuel 2017 è riportato alla configurazione con quattro linee classica, eliminando il sistema di briglie opzionale che era stato incluso ai modelli 2015-16.
E’ stato aggiunto un punto di attacco nella parte centrale della Leading Edge per i kiter che preferiscono una configurazione con quinta linea.
La Trailing edgeLa trailing edge (traduzione: bordo di uscita) rappresenta la parte del kite opposta alla leading edge. Quando il vento raggiunge il nostro kite la prima parte che viene investita è... è stata dotata un inserto in “Teijin T2” che gli impedisce di svolazzare aumentandone la durata nel tempo.
Rafforzato il collegamento della valvola di gonfiaggio one-pomp al Bladder per aiutare a prevenire malfunzionamenti dovuti all’usura.
Aggiunti, infine, due patch in kevlar per evitare lo sfregamento delle briglie sui bordi d’uscita.
Slingshot FUEL 2017, storico C-Kite