Indice dei contenuti
La nostra scuola di kitesurf nella laguna dello Stagnone – Video Racconto
Le coordinate per il Paradiso del kitesurf?
Eccole qui: 37,8874210, 12,4735490!
Vi basterà seguire questi numeri per scoprire un posto di cui non potrete più fare a meno.
Qui c’è tutto, ma proprio tutto, quello che ogni kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... desidera!
Immaginate di:
- fare kite in una Riserva Naturale;
- che quest’area protetta sia un’immensa laguna, circondata da paesaggi mozzafiato;
- 3 isole che la separano dal mare aperto, circumnavigabili con il kite;
- che a fare da cornice a questa distesa di acqua piatta e dai fondali sempre bassi, ci siano vigneti a perdita d’occhio e saline;
- che qui il vento soffi con una media di circa 300 giorni l’anno e che non dovrete più preoccuparvi della direzione da cui proviene;
- giornate di scirocco epiche e “termicate” con i venti di tramontana e di libeccio in grado di salvare anche la previsione più pessimistica;
- di navigare già con 10 nodi, grazie alla quasi totale assenza di corrente;
- di fare kite in mezzo a campioni internazionali che vengono qui da tutto il mondo per allenarsi;
- Immaginate una lunga stagione di kitesurf che inizia da marzo e si protrae fino a novembre.
- un microclima a sé, con un’estate anticipata che si conclude a ridosso dell’inverno;
- i sapori di questa terra, a tratti torrida con cactus, fichi d’india e piante di aloe che si alternano a sprazzi verdeggianti con boungaville, fiori tropicali e vigne;
- i tramonti poi, i più belli di Europa e le saline rosa che s’infuocano quando il sole si nasconde dietro l’isola di Favignana;
E ancora, i fenicotteri rosa, le piramidi bianche di sale, un piccolo paesino scandito dai ritmi del vento e nato a misura di kiter.
Aprite pure gli occhi ora, perché questo luogo esiste davvero ed è la Riserva Naturale dello Stagnone.
Stagnone Kite Corner – La nostra scuola in Sicilia
Ma se quello che cercate è un angolo davvero paradisiaco, allora vi basterà seguire le coordinate che vi abbiamo dato e venire a trovarci a Stagnone Kite Corner.
Collocato in uno dei punti più belli della laguna, questo è lo spot
La sua posizione strategica vi permetterà di allenarvi fuori dal grande traffico di kiter della zona più centrale della laguna, dandovi però la possibilità di salire sopravvento


Le tre aree relax vi consentiranno di riposarvi tra una session e l’altra, interagire con gli altri kiter, o anche semplicemente prendere il sole o leggere un libro.
La doccia sarà un gradito toccasana per togliervi fatica e sale di dosso.
Potrete adagiare i vostri kite sul grande prato verde, dove potranno scorrazzare anche cani e bambini.
Lo spot è facilmente accessibile da tutte le direzioni e gode di un ampio parcheggio, dove potrete lasciare la vostra macchina o addirittura campeggiare.
Tante possibilità per corsi, lezioni o noleggio attrezzatura


I nostri istruttori saranno pronti a darvi una mano per rendere la vostra permanenza il più piacevole e divertente possibile.
E potrete fare sempre affidamento su di loro per migliorare il vostro livello o muovere i primi passi in questo bellissimo sport.
Tante le possibilità pensate dalla scuola per aiutarvi a raggiungere gli obiettivi prefissati in modo veloce e sicuro o anche solo soddisfare la curiosità di conoscere le sensazioni che il kitesurf può regalare.
Non importa quanto tempo a disposizione avete, basta un semplice giorno di vento in questo Paradiso per portare a termine un corso base individuale o condiviso.
Se poi siete incuriositi dal kitesurf ma ancora titubanti sull’investire tempo ed energie in questo sport o se invece non sapevate nemmeno della sua esistenza finché passando nelle vicinanze della Laguna dello Stagnone la vostra attenzione non è stata catturata da centinaia e centinaia di vele colorate volteggianti in aria, vi basterà avere 90 minuti a disposizione per un battesimo dell’acqua, individuale o condiviso, dove inizierete a manovrare un kite e a sentire l’adrenalina iniziare a scorrere tra le vene.
Ma lo Stagnone è un’ottima palestra anche per i rider più esperti che vogliono migliorare il loro livello, ampliare il repertorio di trick


Per chi volesse progredire velocemente seguito da uno dei nostri istruttori, ci sono le lezioni avanzate.
Per chi arriva da solo o è l’unico nel gruppo di amici a saper già fare kite o per chi non si sente così sicuro delle proprie capacità e vorrebbe familiarizzare con lo spot in compagnia, la navigazione assistita potrebbe essere la soluzione ideale: il giusto compromesso tra divertimento e sicurezza.
La laguna dello Stagnone
Le caratteristiche della laguna, tra cui l’acqua sempre bassa e l’assenza di forti correnti, rendono questo posto ideale per l’apprendimento del kitesurf anche per i più piccoli.
Se invece quello di cui necessitate è solo l’attrezzatura, potrete fare affidamento sul nostro servizio noleggio, potrete difatti affittare kite Core e tavole Brunotti direttamente allo spot.
Lo Stagnone è facilmente raggiungibile da tutta Europa
Compagnie low cost quali Ryanair e Albastar fanno la spola tra le principali città italiane e gli aeroporti di Palermo e Trapani.
Per chi non volesse rinunciare alla comodità di avere la propria macchina al seguito GNV, Tirrenia, Grimaldi Lines, raggiungono il Porto di Palermo giornalmente.
Per ora il Paradiso ve lo abbiamo fatto solo sognare ad occhi aperti, se volete toccarlo con mano, veniteci a trovare!
Vi aspettiamo!