La laguna dello Stagnone è un luogo magico. Fantastici giorni trascorsi a praticare il kitesurf nelle migliori condizioni possibili
Siamo partiti da una Roma sommersa dall’acqua l’8 giugno, la pioggia incessante ci ha fatto compagnia lungo tutto il tragitto fino al porto di Napoli, ma una volta nel traghetto, non è stata più affar nostro per tutta la settimana.
Giunti nel porto di Palermo ad accoglierci c’erano già sole e vento, i due grandi protagonisti del camp.

Dopo un abbondante colazione siamo andati diretti al nostro spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... Stagnone Kite Corner ma nonostante le tante cose da fare, non abbiamo resistito e ci siamo concessi una lunga session di kitesurf in attesa che il team si riunisse al completo per questa nuova avventura.


Eolo è stato puntuale tutti i giorni, regalandoci delle lunghe giornate di tramontana ad eccezione dell’ultimo giorno, dove a farci divertire un bel po’ è stato invece lo scirocco.
Il vento iniziava a soffiare già la mattina intorno alle 10-10.30 per protrarsi fino al tardo pomeriggio, consentendoci di alternare session di kite e momenti di relax in una delle diverse aree dello spot dedicate proprio a questo.


Le temperature sono state un po’ al di sotto della media stagionale, sui 25-27 gradi, complice anche il vento da Nord che ne abbassava la temperatura percepita.
L’acqua era invece già molto calda, la scelta dell’abbigliamento per fare kite è stata quindi molto soggettiva: dal semplice costume, alla maglietta termica fino alle 4/3 overknee per i più freddolosi.
Non sono poi mancati gli aperitivi al tramonto per godersi uno dei momenti più spettacolari dello Stagnone. Quando il sole tinge di rosso, rosa o arancione l’acqua della laguna creando uno spettacolo che gli occhi non si stancano mai di vedere.
Sempre ugualmente magnifico e sempre così diverso.


L’ultimo giorno abbiamo deciso di goderci fino all’ultimo momento in acqua, perché separarsi dallo Stagnone è sempre difficile.
Questo è stato possibile grazie alla doccia presente sullo spot che ci ha evitato di dover ripassare per casa per prepararci per la partenza.
Al solito, è stato solo un arrivederci, perché siamo già pronti a tornare!
Stagnone kitecamp
PKR Kitesurf – Stagnone Kite Corner