Caratteristiche, Test e Prova della tavola BRUNOTTI Youri Pro 2014
5 Gennaio 20141214Views
Indice dei contenuti
Test Brunotti Youri Pro 2014 – Twin-tips Kiteboard
Il team della nostra Scuola di Kitesurf è stato letteralmente baciato dalla fortuna…
Appena ci hanno consegnato la nuova Brunotti Youri Zoon Pro modello 2014, il meteo ci ha regalato un’ottima giornata di Scirocco permettendoci di provarla per molte ore in varie condizioni.
Abbiamo scelto uno spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... con caratteristiche abbastanza particolari: una lingua di terra che blocca marea ed onde regalando una lunga porzione di mare con acqua realmente piatta.
Prima però vogliamo fare un confronto con il precedente modello che abbiamo utilizzato per un’intera stagione.
Costruzione praticamente identica, se non per un’aspetto che potrebbe essere di fondamentale importanza: nel modello 2014 sono stati aggiunti due channels sulla parte laterale della carena.
Un problema che avevamo riscontrato con il precedente modello era quello dei PadsI pads sono degli agganci dove vengono posizionati i piedi. Sono installati nelle tavole twin tip e sono costruiti con materiali morbidi per rendere più confortevole la calzata. Nella parte...; ci sono sembrati comodi e stabili ma, con il passare delle tempo hanno iniziato a danneggiarsi nella parte di congiunzione tra strap e base d’appoggio. Fatto presente il danno al fornitore, ci ha immediatamente inviato dei nuovi elementi che però non risolvevano al 100 per 100 il problema.
Siamo stati quindi costretti a cambiarli con quelli di un’altro brand.
Speriamo che sui nuovi Pads, prodotti da Brunotti, il problema sia stato risolto, staremo a vedere e vi terremo informati.
Abbiamo affidato la prova a kiterIl termine kiter identifica lo sportivo che pratica la disciplina sportiva del kitesurf. La definizione "kiter" non specifica la specialità del praticante (freestyle, wave, race, big air, hydrofoil) ma solo... esperti come Sergio Santamaria e Simone Lori, nostri affezionati, che reputiamo perfetti per l’occasione.
Le considerazioni dopo il test:
La Brunotti Youry Zoon Pro nasce come tavola per il freestyle estremo e ne ha tutte le caratteristiche. Un potentissimo “PopIl pop è il salto che si effettua senza dirigere il kite verso l'alto. Viene eseguito con una potente pressione del tallone posteriore sulla tavola per indirizzare la prua della...”, un’estrema morbidezza, controllo negli atterraggi ed una incredibile stabilità in andatura.
Le manovre tipiche del kitesurfing freestyle, con questa tavola, si possono fare senza problemi anche anche in acque non proprio “flat”.
Il modello 2014 sembra effettivamente più morbido negli atterraggi, forse grazie al nuovo disegno; la nostra spina dorsale ringrazia!
Nelle rotazioni in aria la leggerezza della “Zoon” si fa certamente apprezzare; abbiamo usato il modello di dimensioni più generose e mai, la tavola, ci è stata d’impaccio nei salti.
Nessun problema riscontrato per quanto riguarda gli schizzi d’acqua negli occhi.
Nonostante le caratteristiche “pro”, non possiamo sconsigliare la Youri Zoon Pro ad un kiter principiante – intermedio oppure a a chi non interessa il solo kiteboard freestyle. La tavola possiede anche un’ottima bolina ed un buon comportamento in mare “mosso”; riteniamo questo gioiellino ottimo anche per l’uso cosiddetto “freeride”.
Dettagli tecnici del test:
Modello utilizzato: Brunotti Youri Zoon Pro 2014 138×41
Kite utilizzato dai tester: North Vegas e Slingshot Fuel
Vento durante la prova: Mattina 13/16 nodi – pomeriggio 18/21
Mare: Acqua piatta e chopSi definiscono chop le onde non formate o meglio gli "avvallamenti" che si formano negli specchi d'acqua a causa del forte vento. A differenza delle onde, i chop non si....
Impressioni finali:
Tavola Ottima per il Kitesurf Freestyle e Freeride!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.