Brasile: il Paradiso del Kitesurf
Per i kiters di tutto il mondo, il mese di novembre è sinonimo di Brasile.
È questo il mese che dà inizio al pellegrinaggio di rider provenienti da ogni parte del globo verso quella che, per circa tre mesi l’anno (da novembre a gennaio), è diventata la Mecca mondiale del kitesurf.
All’origine di questo spostamento di massa c’è quello che ogni kiter cerca disperatamente: il vento e condizioni da urlo.
Gli alisei, che soffiano costanti in questo periodo dell’anno, con un’intensità media tra i 18 e i 25 nodi, lambiscono quotidianamente le acque di questa fetta di costa a Nord di Fortaleza, spettinandone le palme e alimentandone le suggestive pale eoliche.
I paesaggi paradisiaci, le dune di sabbia bianca che si lanciano nell’Oceano Atlantico, le lagune di acqua piatta che spuntano qua e là nelle infinite spiagge incontaminate, rendono questa parte del Brasile un posto unico, ideale per i kiters di tutti i livelli e discipline e anche per i loro accompagnatori.

Il Clima: temperature tropicali
Il clima è certamente un altro punto di forza questa fetta di Brasile.
Da ottobre a gennaio, la temperatura media si aggira sui 30°, con picchi di 32°gradi di giorno e 28° di notte.
La presenza costante del vento abbassa la temperatura percepita di qualche grado, rendendola gradevole per tutto l’arco della giornata.
Il sole splende per buona parte del tempo, le piogge in questo periodo dell’anno sono rarissime.
La temperatura dell’acqua poi, è davvero gradevole: si aggira tra i 29 gradi sia in laguna che in Oceano.
Dimenticate a casa il neoprene e ricordate di mettere in valigia solo una lycra che possa proteggervi dai raggi UV.

Il Vento: Alisei costanti per 6 mesi all’anno
Gli alisei, che soffiano side-on quasi ininterrottamente nel mese di novembre, si aggirano intorno ai 15 nodi già dalle prime ore del mattino per poi aumentare di intensità durante la giornata e stabilizzarsi intorno ai 20-25 nodi, per poi gradualmente calare verso il tramonto.
Praticamente è impossibile incappare in giornate senza vento, gli Alisei, nella zona Nord-Est del Brasile, soffiano ininterrottamente da giugno a dicembre.
l Nord del Brasile in numeri

Quali kite mettere nella sacca
l range di vele utilizzate varia molto dalla disciplina specifica di kitesurf e dal momento della giornata in cui si predilige uscire.
In linea di massima le misure più utilizzate variano dalla 12 alla 7. Ma anche una sola misura è sufficiente, il vento è veramente costante e per questo motivo che ogni kite, di qualsiasi misura, è facilmente gestibile.
La misura del kite, più che dalle condizioni meteo, è una scelta dettata dalle preferenze del rider.
Dove andremo: Paracuru

Situata nello stato di Cearà, sulla costa Nord-Orientale del Brasile, a circa 90 km dall’aeroporto internazionale Pinto-Martins di Fortaleza, la graziosa e pittoresca cittadina di Paracuru offre ai kiters tutto ciò di cui hanno bisogno.
La presenza e la varietà di pousade, i ristorantini gestiti dai locals dove assaporare una cucina semplice e genuina, i locali dove ritrovarsi dopo una lunga giornata di kitesurf, sono alcuni degli elementi che hanno reso questa località la base ideale per il proprio soggiorno kite.
Ma ciò che rende davvero speciale questo posto è la sua collocazione: un tratto di costa caratterizzato da 20 km di spiagge chiare, dove altre alle acque azzurre dell’Atlantico è possibile raggiungere facilmente alcune delle lagune più famose al mondo.
E ancora, le foreste tropicali, l’ospitalità della gente del posto, i ritmi scanditi dal vento e dal lento girovagare degli asinelli, fanno di questo posto un luogo difficile da dimenticare e, soprattutto, da lasciare.
La Pousada che abbiamo scelto






La pousada
Alloggeremo in una pittoresca Pousada immersa in una vasto e lussureggiante parco tropicale di 4000 metri quadrati. Una vera e propria oasi di pace e tranquillità, dove riposare dopo le lunghe giornate in acqua e ricaricare le batterie.
La colazione
Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con i prodotti locali e la frutta fresca acquistata quotidianamente nel mercato locale? A fettine o spremuta in prelibati succhi, questo concentrato di vitamine accompagnerà torte, yogurt, cereali, tapioca e omelette e tanto altro. Lasciate un piccolo spazio nello stomaco però perché prima di qualsiasi session o allenamento che si rispetti, è d’obbligo fare tappa in uno dei tanti negozietti di Paracuru a fare incetta di Açai.
Le stanze
Tutte le stanze dispongono di aria condizionata, doccia con acqua calda, frigobar. Possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie:
- Stanza doppia con letti singoli
- Stanza doppia con letti matrimoniali
- Stanza famiglia per un massimo di 5 persone.
La piscina
Se l’acqua salata dell’oceano o quella più dolce delle lagune non dovesse avervi saziato abbastanza, una volta tornati nella Pousada potrete tuffarvi nella sua graziosa piscina o semplicemente accomodarvi per sorseggiare qualcosa da bere e rilassarvi, da soli o in compagnia.
Attività extra
- Buggy Tour
Ci sono diverse tipologie di tour che attraversano le spiagge di Paracuru, e variano vanno dalle 2 alle 3 ore. Il buggy offre il miglior accesso a spiagge remote e paesaggi nascosti, come, ad esempio, i lençóis paracuruenses, splendide lagune che si formano in mezzo alle dune. I percorsi sono i più diversi: spiaggia di Piriquara, Lençóis Paracuruense, Rio Curu e molto altro.
- Kayak Tour
L’escursione in kayak sulla Barra Do Rio Curu, tra le mangrovie, vi permetterà di esplorare e conoscere la flora e la fauna locali.
- Quad Tour
È possibile fare gite in quad, guidando da soli o prendendo una guida per percorrere gli stessi itinerari dell’escursione in buggy.
Paracuru è kitesurf e tanto altro
Nei pressi di Paracuru, ci sono tantissimi posti da esplorare che vi lasceranno a bocca aperta, adatti alle vostre famiglie o ai vostri partners che non praticano il kitesurf. Luoghi incantati che resteranno nel cuore di chi li visiterà, con tutto il loro fascino esotico.
Pedra Rachada
È la spiaggia per gli amanti del relax. Dispone di due ristoranti con cucina tipica del nord-est brasiliano con vista mozzafiato. Con la bassa marea si formano delle piscine naturali, in cui è possibile immergersi.
Praia Do Farol- Ronco Do Mar
Queste due spiagge si trovano nel centro di Paracuru e sono raggiungibili percorrendo il lungomare. Lungo il percorso incontrerete diversi chioschi dove è possibile pranzare o fare uno spuntino godendosi il paesaggio. Queste spiagge sono utilizzate anche dagli appassionati di surf e per chi volesse imparare a cavalcare le onde, vi sono diverse scuole a disposizione.
Praia Das Almas
Questa è la spiaggia ideale per lunghe e romantiche passeggiate Collega la spiaggia boca do poço alla spiaggia di Pedra Rachada. Ha diversi posti dove tuffarsi per un bagno, il migliore è vicino al ponte della Petrobras, dove si trovano anche i corral, delle passerelle in legno utilizzate dai pescatori. È anche il luogo perfetto per vedere il tramonto sulle dune. La spiaggia non offre infrastrutture, ma è proprio questo che le conferisce un fascino selvaggio.
Barra Do Rio Curu
In questo luogo, acqua dolce e salata s’incontrano. Qui è possibile fare un percorso tra le mangrovie e conoscere la spiaggia più tranquilla di Paracuru. Poiché si tratta di un’area protetta, è necessario lasciare la macchina una volta arrivati sul luogo e scoprire questo luogo straordinario a piedi. Se volete trascorrere qualche ora qui, vi consigliamo di portare con voi acqua e cibo, poiché questo luogo non dispone ancora di infrastrutture.

Gli spot nelle vicinanze di Paracuru
Quebra Mar (Oceano)
La spiaggia di Quebra Mar, è il tratto di costa che attira il maggior numero di kiters grazie alle sue dimensioni, alle magnifiche condizioni qui presenti e alla vicinanza con Paracuru. In questo vasto tratto di spiaggia di sabbia fine, il vento side-on soffia costantemente con un’intensità media di 18-25 nodi.
Quebra Mar è il luogo ideale per tutti. Qui ogni kiter troverà le condizioni adatte al proprio livello e alla propria disciplina. La presenza di un’area di reef che circonda la spiaggia, dà vita ad un’incantevole laguna adatta per i principianti e per gli amanti del flat.
Attenzione, però, anche gli amanti dell’onda non resteranno MAI a bocca asciutta.
L’incredibile gioco di maree, crea un’alternanza di condizioni in grado di soddisfare davvero tutti. Ogni sei ore, questo naturale parco giochi, modifica le proprie caratteristiche. Quando c’è la bassa marea, l’oceano si addolcisce e le sue acque diventano calme. Il flat la fa da padrone. È questo è il momento migliore per i principianti, i freestyler e i freeriders.
Non appena la marea si alza, l’oceano inizia a far sentire la sua potenza, con onde che possono raggiungere anche i 2 metri. Condizioni perfette per gli amanti del kitesurf wave e del kitesurf big air.
L’assenza di ostacoli in acqua e di fondali per lo più sabbiosi, fa di Quebra Mar e di questa parte di costa, il luogo ideale anche per gli amanti del downwind o del wingfoil. Inoltre, questo è uno dei pochi tratti di spiaggia ad essere servito da uno stabilimento con ristorante e da un centro kitesurf, dove potrete è possibile noleggiare attrezzatura.
Taiba (Laguna)
La Lagoa do Taiba significa kitesurf freestyle. Questa laguna rappresenta la palestra perfetta per questa disciplina del kitesurf ed è un appuntamento annuale per i pro. Qui avrete modo di fare kite, accanto agli atleti internazionali più bravi e famosi del mondo.
La laguna è ampia, si divide in diverse zone e permette a tutti di trovare il proprio spazio. È raggiungibile da Paracuru, con un suggestivo viaggio in pick-up o buggy, su un lungo tratto di spiaggia incontaminato, tra dune di sabbia, oceano e tartarughe marine. Questo è il modo più comodo e suggestivo per raggiungere la laguna di Taiba. Si può arrivare anche con un auto normale nella città di Taiba parcheggiare e fare un tratto di spiaggia a piedi. Noi chiaramente useremo i Pick-Up. 😉
Lagoa do Jegue (Laguna)
La cosiddetta laguna dell’asinello è uno specchio d’acqua dalla forma più regolare, rispetto a Taiba, nei pressi del delizioso villaggio di Lagoinha.
Inserita in un paesaggio mozzafiato, è davvero il posto ideale per tutti i livelli, è raggiungibile via spiaggia con pick-up 4×4 o buggy, oppure con un piacevole downwind partendo da Lagoinha.
Vi basterà attraversa la lingua di sabbia che la separa dall’oceano, per immergervi nelle sue placide acque.
Cauipe (Laguna)
La laguna di Cauipe, si trova nella cittadina di Cumbuco, a circa 20 km da Fortaleza. È un piccolo specchio di acqua dolce, distante pochi metri dall’oceano. Le sue dimensioni la rendono piuttosto affollata nelle ore centrali della giornata.
Per godersela al meglio, il momento migliore è rappresentato dalle prime ore della giornata. Questo è il luogo natale del pluri-campione mondiale di kitesurf freestyle Carlos Mario, nonché la sua palestra preferita. Il livello anche qui è molto alto, godetevi lo spettacolo!
Quali discipline del kitesurf si praticano in Brasile
La zona a Nord-Est di Fortaleza, è davvero la meta ideale brasiliana per tutte le discipline di kitesurf e non solo. Qui, qualsiasi rider troverà le condizioni ottimali adatte alla propria specialità e livello.
- Kitesurf freestyle (Laguna di Taiba, Cauipe, Laguna Do Jegue)
- Kitesurf freeride (Quebra Mar, Laguna di Taiba, Cauipe, Laguna Do Jegue)
- Kitesurf Big Air (Quebra Mar, Laguna di Taiba, Cauipe, Laguna Do Jegue)
- Kitesurf Wave (Quebra Mar)
- Kitesurf Freestyle Strapless (Quebra Mar)
- Kitesurf Hydrofoil (Quebra Mar)
- Downwind (Quebra Mar e costa limitrofa)
Anche gli amanti di altri sport come il wingfoil troveranno le condizioni ideali per praticare al meglio la propria disciplina.

Le date del nostro kite camp: 17 – 29 novembre 2023
Si rientra in Italia il 30 novembre
Viaggio di Andata
Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino alle 6.10 a.m. del 17 novembre 2023, arrivo all’aeroporto Pinto Martin di Fortaleza alle 15.40 dello stesso giorno (17 novembre 2023).
Viaggio di ritorno
partenza dall’aeroporto Pinto Martin di Fortaleza il 29 novembre alle 18.55, arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino il 30 novembre alle ore 11.35 (giorno successivo alla partenza).
Transfer
Arrivati all’aeroporto di Fortaleza, ritireremo i pick-up 4×4, che saranno il nostro mezzo di trasporto per i tredici giorni del kitecamp e ci dirigeremo alla Pousada, a circa 90 km dall’aeroporto. In base al numero dei partecipanti al camp, ogni pick-up avrà dai 3 ai 5 passeggeri (guidatore incluso).
Alloggio e pernottamento
Le stanze della Pousada a Paracuru, saranno pronte a ristorarvi per i tredici giorni successivi, con docce con acqua calda, frigobar e wi-fi gratuito. La formula del kite camp prevede il pernotto in camera doppia. È possibile richiedere una stanza ad uso singola o una stanza familiare pagando un supplemento. La colazione è inclusa nella tariffa.
Prezzo del Kite Camp Brasile: 2375€
Sono Inclusi
- Volo Roma-Fortaleza a/r
- Un bagaglio a mano + 1 borsa accessoria (*)
- Un bagaglio (o sacca sportiva) da stiva (**)
- Pick-up 4×4 per 13 giorni, km illimitati
- 13 notti in Pousada camera doppia
- 13 colazioni
- Wi-fi
- Allenamenti di gruppo
Sono esclusi
- Rifornimento pick-up
- Pranzi
- Cene
- Lezioni di kite individuali
- Lezioni di wing foil individuali
NOTA BENE:
(*) Bagaglio a mano (della misura massima 55x35x25) + 1 borsa accessoria (borsa da donna, borsa porta documenti, custodia laptopo, apparecchio fotografico o qualsiasi altro apparecchio elettronico), il peso complessivo di entrambi non dovrà superare i 12kg, a tratta.
(**) Bagaglio (o sacca sportiva) da stiva del peso massimo di 23kg, a tratta.
ATTENZIONE: La tavola da kitesurf così come il resto dell’attrezzattura sportiva può essere trasportata come bagaglio da stiva se le dimensioni della sacca sportiva sono inferiori a 300 cm di lunghezza e il suo peso complessivo non supera i 23kg.
Un eventutale secondo bagaglio da stiva deve essere prenotato a parte al costo di 85€ a tratta.
Lezioni:
Chiunque desideri sfruttare al meglio le condizioni di questo paradiso terrestre, per migliorare il proprio livello di kitesurf, potrà usufruire delle nostre formule di lezioni individuali e di gruppo.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota complessiva del pacchetto è di 2.375€, a persona il cui saldo andrà effettuato secondo le seguenti modalità:
- 1.500€ entro e non oltre il 15 giugno 2023
- 575€ entro e non oltre il 15 settembre 2023
- 300€ entro e non oltre il 15 ottobre 2023
Assicurati il tuo posto!
È possibile assicurarsi il proprio posto già da ora, versando una quota di 400,00€ prima del termine conclusivo per il pagamento della prima rata di 1.500€ del 15 giugno 2023.
In questo caso la spesa del viaggio sarà così suddivisa:
- 400€ a partire dal 15 marzo fino il 14 giugno 2023
- 1.100€ entro e non oltre il 15 giugno 2023
- 575€ entro e non oltre il 15 settembre 2023
- 300€ entro e non oltre il 15 ottobre 2023
IMPORTANTE:
per entrare in Brasile è necessario il passaporto in corso di validità per almeno sei mesi.
I turisti italiani possono soggiornare in Brasile per 90 giorni, senza necessità di visto.
Per informazioni, Fulvia:
Email: info@prokitesurfroma.com