Pronti per un’altra entusiasmante settimana di kitesurf nell’incantevole Laguna dello Stagnone? Dal 18 al 24 maggio 2023 vi aspettiamo in questo paradiso siciliano, per una full immersion di kite, adrenalina e tanto divertimento. L’acqua piatta, i fondali bassi, il vento presente circa 300 giorni l’anno, rendono lo Stagnone il luogo perfetto per progredire velocemente nel nostro amato sport.
Il programma di allenamenti intensivi e di lezioni strutturato per voi dalla nostra scuola PKR Kitesurf, faranno il resto. Non importa quale sia il vostro livello iniziale, o la vostra disciplina preferita, il margine di miglioramento nel nostro camp è assicurato.
Ma Stagnone è divertimento sia dentro che fuori dall’acqua. Un ambiente internazionale e stimolante, i cui ritmi sono dettati dal vento. Gli aperitivi di fronte ai tramonti più belli d’Italia, l’ottima cucina siciliana, le feste con kiter e atleti provenienti da ogni parte del mondo, vi trasporteranno in un’altra dimensione da cui, siamo sicuri, non vorrete più andarvene.

La Laguna dello Stagnone
La laguna dello Stagnone è un’enorme distesa di acqua piatta, con fondali bassi e un’altissima percentuale di vento, adatta davvero a tutti.
Proprio queste sue caratteristiche, richiamano ogni anno qui kiter e atleti provenienti da tutto il mondo, che scelgono le sue condizioni per progredire velocemente.
Vi basteranno pochi giorni di allenamento in questo paradiso per raggiungere rapidamente risultati inaspettati. Lo Stagnone è adatto a tutti i livelli ed età.
I principianti potranno allenarsi in totale sicurezza, mentre i più esperti potranno godere del suo flat per progredire sui trick nelle discipline del kitesurf freestyle, Big Air, o del freeride.
La gara amatoriale
E cosa c’è di meglio di mettere a frutto i progressi ottenuti nel camp in una piccola competizione amatoriale tra amici?
Una gara divertente adatta a tutti I livelli, con in palio premi forniti dal nostro Store di fiducia “Duotone Pro Shop Roma” per i primi classificati e per tutti i partecipanti.
Un aperitivo e una cena inclusi nel pacchetto.
Stagnone è davvero un luogo suggestivo, incastonato tra saline rosa, isole Egadi, vigneti e fichi d’india.
Ogni sera la laguna si infuoca in uno dei tramonti più belli d’Italia, che non possiamo assolutamente farvi perdere.
Proprio per questo abbiamo scelto Le Vie del Vento, per farvelo ammirare sorseggiando un aperitivo in uno dei luoghi simbolo dello Stagnone: il vecchio pontile.
La pizzeria/trattoria Famiglia De Vita, la più antica di Birgi, ci coccolerà con delizie locali per una cena quasi in famiglia.
Due formule di allenamento per soddisfare tutti i livelli di kiter
Come sempre, abbiamo deciso di venire incontro alle esigenze di tutti, con due diverse formule:
- Formula allenamento intensivo in 3 differenti opzioni
- Formula lezioni individuali
In più, per tutti i partecipanti al camp sono inclusi degli allenamenti finalizzati anche alla gara amatoriale.
La formula allenamenti intensivi
La formula allenamento prevede 90 minuti giornalieri di allenamento intensivo in acqua con uno dei nostri istruttori. L’obiettivo finale è di raggiungere i risultati tecnici concordati con l’allievo all’inizio del camp, dopo un’attenta valutazione iniziale delle sue abilità in possesso e del suo background. Dopo questo check iniziale, si delineeranno per ciascun kiter, gli obiettivi da conquistare durante il camp per le discipline di big air, freestyle o freeride. La scelta degli obiettivi seppur ambiziosa sarà realistica, questo garantirà la perseguibilità e il raggiungimento dei risultati.
L’allenamento non si limiterà solo all’ora e mezza di session giornaliera, alternerà momenti di teoria fuori dall’acqua, correzioni anche con l’ausilio di materiale multimediale ed esercizi sui cui lavorare durante tutto il giorno. Ogni giornata inizierà con un briefing sul tipo di allenamento che si andrà ad eseguire e terminerà con un debriefing finale dove il coach restituirà all’allievo il feedback sul training.
La formula allenamento NON prevede lezioni private.
Si tratta di 90 minuti intensivi che alterneranno momenti di gruppo a momenti di supervisione individuale da parte del coach. Ogni partecipante avrà proprio il obiettivo specifico da perseguire e su cui lavorare. I nostri istruttori saranno lì a correggervi, aiutarvi e a spronarvi durante l’allenamento. Vogliamo che a fine camp abbiate acquisito la capacità di gestire il tempo e gli spazi dell’allenamento, oltre ad un metodo che potrete portare sempre con voi.
Per festeggiare i successi della giornata godendoci i tramonti più belli d’Italia e le prelibatezze di questa parte di Sicilia, abbiamo inserito un aperitivo e una cena nel pacchetto.
Modalità e prezzi della formula allenamento
Ciascuna tariffa include:
- Ingressi giornalieri e uso dell’area Chilly Kite
- Un aperitivo presso Le Vie Del Vento
- Una cena presso Ristorante Familia De Vita
- Premi e gadget
– OPZIONE 6 GIORNI 250€
6 giorni, 6 allenamenti, 1 aperitivo presso Le Vie Del Vento, 1 cena presso Ristorante Familia De Vita
– OPZIONE 5 GIORNI 235€
5 giorni, 5 allenamenti, 1 aperitivo presso Le Vie Del Vento, 1 cena presso Ristorante Familia De Vita
– OPZIONE 4 GIORNI 205€
4 giorni, 4 allenamenti, 1 aperitivo presso Le Vie Del Vento, 1 cena presso Ristorante Familia De Vita
– OPZIONE 3 GIORNI 175€
3 giorni, 3 allenamenti, 1 aperitivo presso Le Vie Del Vento, 1 cena presso Ristorante Familia De Vita
Non sono inclusi:
- alloggio
- trasporti
- transfer da e per l’aeroporto Trapani/Palermo
- auto a noleggio
- pranzi
- viaggio
Formula lezioni private
Le lezioni private hanno la durata sessanta minuti, sono individuali e prevedono la presenza in acqua dell’istruttore accanto all’allievo o di un costante contatto diretto grazie all’ausilio di radioline BB-Talkin. L’allenamento è suddiviso in ore singole nelle quali istruttore e studente lavoreranno per il raggiungimento di uno o più micro-obiettivi. La quantità di ore da dedicare alle lezioni sarà a discrezione dell’allievo, che potrà scegliere quanto tempo investire nel suo training e quanto ad esercitarsi in acqua da solo.
L’obiettivo non è solo quello di insegnare e correggere gli errori in tempo reale, ma anche di fornire un metodo di allenamento e un piano didattico che l’allievo potrà seguire ed eseguire nelle successive ore di esercitazioni in “solitaria”.
Consigliamo questa formula a chi ha appena finito un corso base e non è ancora del tutto autonomo in acqua, a chi deve padroneggiare ancora la bolina e a chi non ama allenarsi in un gruppo più ampio.
Costi Lezioni Private:
Le lezioni privato hanno il costo di “50€ l’ora” anziché 70.
Sono inclusi:
- ingressi giornalieri e uso dell’area Chilly Kite
Non sono inclusi:
- aperitivi e cene
- alloggio
- trasporti
- transfer da e per l’aeroporto Trapani/Palermo
- auto a noleggio
- pranzi
- viaggio
Iscrizione al kite Camp di maggio allo Stagnone
Le quote, per entrambe le formule, (allenamenti intensivi e lezioni private) dovranno essere saldate al momento dell’iscrizione, il primo giorno del Kite Camp.
L’aggiunta di ulteriori ore di lezioni singole potrà essere integrata successivamente.
Alloggi allo Stagnone
I prezzi per gli alloggi variano a seconda della stagione e della distanza dalla Laguna, dal tipo di servizi e comodità offerte. Potrete trovare una grande varietà di sistemazioni: stanze, appartamenti, ville, B&B. I prezzi oscillano tra i 30 e i 70 euro a persona per notte. Il paesino di Birgi Vecchi rimane il punto più comodo per chi non è auto munito, vista la vicinanza con il maggior numero di scuole di kitesurf. La maggiore concentrazione di B&B ed appartamenti si trova qui ma rappresentano anche la scelta più costosa.
Raggiungere Stagnone è davvero semplice, diverse le opzioni a disposizione:
- Traghetto GNV o Tirrenia giornaliero da Napoli, con partenza serale, fino al porto di Palermo e un poco più di un’ora di macchina fino a Stagnone.
- Volo Ryanair dalle principali città italiane sull’aeroporto Trapani-Birgi che dista 5 minuti di macchina dalla laguna oppure sull’aeroporto di Palermo servito da più compagnie aeree ma che dista circa 50 minuti di auto da Stagnone.