PKR-Kitesurf Logo 2023 800

Kite Camp Stagnone dal 19 al 23 ottobre 2023

Il nostro ultimo kite camp in Italia per la stagione 2023. Ultima occasione per goderci le temperature miti della Sicilia prima del freddo inverno.
Dal 19 Ottobre, 2023
Al 23 Ottobre, 2023
Durata: 5 giorni
Prezzo 190€
Stagnone kite camp ottobre 23
Principianti
0%
Avanzati
0%
Nightlife
0%
Partners
0%

Kite Camp nella laguna dello Stagnone dal 19 al 23 ottobre 2023 – Ultimo viaggio in Italia per quest’anno

Ottobre è quel mese dell’anno che segna il passaggio graduale dall’estate all’autunno. È il periodo in cui il mare torna ad essere a tutti gli effetti dei kiter, con le spiagge vuote e battute dal vento, grazie anche al susseguirsi di perturbazioni che regalano giornate di grande divertimento. Ma è anche un mese in cui le temperature sono ancora piacevoli, in cui la natura si tinge di colori caldi.

La laguna dello Stagnone ad ottobre

Ecco, ora immaginate di stare in una laguna di acque placide, immersa tra vigneti che si incendiano di giallo, rosso e arancione. Con un sole ancora “teporoso” che vi accarezza il viso e qualche fenicottero che fa pendant con le saline rosa che incastonano questo infinito specchio d’acqua. Benvenuti nella Laguna dello Stagnone nel mese di ottobre!!! È proprio in questa splendida location che abbiamo deciso di dare il nostro arrivederci a questa estate italiana ricca di soddisfazioni e soprattutto di kitesurf.

Come? Con un kite camp di allenamenti intensivi dedicato a tutti gli amanti di questo sport.

KIte camp Stagnone Ottobre 2023 Allenamenti

Obiettivo del Kite Camp

Aiutarvi a migliorare il vostro livello di partenza, qualunque esso sia, per non lasciarvi sorprendere, e soprattutto sospendere, dalle condizioni più difficili dell’inverno, è l’obiettivo che ci siamo posti per questo kite camp. Cinque giorni di allenamenti intensivi, mirati e per obiettivi, per implementare le vostre abilità con il kite. Il tutto nello spot italiano migliore per progredire velocemente e massimizzare i risultati. La Laguna dello Stagnone, con le sue acque calme, i fondali bassi, la quasi totale assenza di corrente è il posto ideale per gli amanti del kitesurf di tutte le età e livello.

A chi è rivolto il nostro kite camp

Che siate dei kiters principianti, intermedi o di livello avanzato, non importa, qui ciascuno troverà il suo rapido margine di miglioramento, grazie anche alla professionalità dei nostri istruttori qualificati.

Gli allenamenti per il kite camp

Definire un obiettivo è il primo passo per poter raggiungere un risultato. Proprio per questo, inizieremo dall’analisi del livello di partenza di ciascun rider per definirne il margine di miglioramento, grazie ad un percorso di allenamento personalizzato. Cinque giorni di esercizi, session intensive, correzioni fuori e dentro l’acqua.

Le video riprese durante gli allenamenti permetteranno di focalizzarsi sugli errori durante la video analisi in fase di debriefieng.

Il briefing ad inizio giornata, consentirà ad allievo ed istruttore di definire il micro obiettivo quotidiano e approfondire la tecnica del salto o della manovra da mettere in pratica in acqua. Gli allenamenti alterneranno momenti di gruppo a momenti individuali con l’istruttore. Al termine delle ore di allenamento, il kiter sarà in possesso di tutti gli elementi per poter continuare ad esercitarsi con efficacia anche in solitaria.

Alla fine del Kite Camp, oltre ad aver migliorato il proprio livello di partenza ed aver raggiunto il macro-obiettivo prefissato, avrà anche acquisito un metodo di allenamento funzionale a massimizzare i risultati, che potrà portare sempre con sé come bagaglio personale insieme alla sua sacca kite.

Kitesurf Big Air Stagnone

Video-Ricordo e Session Fotografica

Per regalarvi l’illusione di essere ancora in questo kite camp che vorreste non finisse mai, abbiamo deciso di fare un video ricordo riassuntivo dei momenti più belli, simpatici e con le cadute più fantasiose, dove i protagonisti sarete proprio voi. Siamo sicuri che insieme alle fotografie professionali, effettuate durante i vostri allenamenti, avrete modo di sognare ad occhi aperti e farvi coccolare dai ricordi di questa esperienza durante le fredde giornate invernali.

Gadget per voi

Per tutti i partecipanti è previsto anche uno zainetto pieno di gadget PKR Kitesurf.

Kite Camp Stagnone il gruppo

Costo del kite camp allo Stagnone

Il Kite camp ha il costo di 190€

Cosa include:

  • Ingresso allo spot
  • Briefing e debriefieng quotidiano
  • 2 ore di allenamento al giorno
  • Gadget
  • Video analisi
  • Video ricordo del Kite camp
  • Fotografie professionali

Cosa non include:

  • Alloggio
  • Volo o Traghetto
  • Transfer
  • Alloggio

Ognuno potrà scegliere la soluzione per dormire più adatta alle sue esigenze: appartamento condiviso, b&b o resort. I prezzi per gli alloggi variano a seconda della stagione e della distanza dalla Laguna, dal tipo di servizi e comodità offerte. I prezzi oscillano tra i 30 e i 70 euro a persona per notte.

Il paesino di Birgi Vecchi rimane il punto più comodo per chi non è auto munito, vista la vicinanza con il maggior numero di scuole di kitesurf. La maggiore concentrazione di B&B ed appartamenti si trova qui ma rappresentano anche la scelta più costosa.

È sufficiente allontanarsi di qualche chilometro nelle contrade limitrofe, per spuntare prezzi più economici.

Come raggiungere Stagnone

Raggiungere Stagnone è davvero semplice, vi basterà prendere un volo da una delle principali città italiane per l’aeroporto di Trapani Birgi (a 5 minuti dallo spot), servito dalla compagnia low cost Ryan Air o per l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi, a circa 50 minuti di macchina dalla Laguna.

Un’altra valida alternativa è il traghetto per Palermo, con partenza da Napoli o Civitavecchia, che vi consentirà di viaggiare con la vostra macchina al seguito. Le principali compagnie sono Tirrenia, GNV o Grimaldi Lines.

Traghetti Palermo Napoli
Condividi il post:
Kitesurf Scirocco a Roma