Intanto la specialità del kitesurf Big Air prende sempre più piede. Si moltiplicano le gare internazionali ed attirano sempre più atleti e pubblico
Foto: Lord of Tram (Pagina Facebook)
Dopo i Cold Hawaii Games svoltisi nel mese di settembre in Danimarca, un’altra spettacolare gara a suon di mega loop si è svolta in questi giorni in Europa.
La località di Gruissan, situata sulla costa francese, ha ospitato la competizione “Lords of Tram” che ha visto sfidarsi a suon di loop e board-off molti atleti internazionali e amatoriali di ambo i sessi.
La competizione è stata strutturata in 3 categorie:
- Pro Division
- Women Division
- Amateur Division
Lords of Tram 2021- La competizione

Dopo qualche giorno in attesa del vento, il 13 ottobre 2021 la gara ha preso il via con la battaglia per la conquista del podio femminile.
Purtroppo il vento non è durato abbastanza per poter disputare la finale.
Si è dunque deciso tutto il giorno successivo, il 14 ottobre.
E dopo un susseguirsi di salti con boardoff, crash, megaloop, manovre freesyle effettuate ad altezze vertiginose, siamo felici di poter menzionare un giovanissimo e talentoso atleta made in Italy come “Re del Trono” maschile: il nostro Andrea Principi, atleta Duotone, si è infatti aggiudicato il primo posto.
A seguirlo il francese Antonin Rangin, il terzo posto spetta a un altro giovane italiano che si allena nelle Isole Canarie: Lorenzo Casati.

Categoria Donne

Il podio femminile ha incoronato una regina spericolata e che seguiamo sempre con entusiasmo sia nelle competizioni di Big Air che in quelle di Freestyle.
Stiamo parlando proprio dell’olandesina tutta adrenalina: Pippa Vaniersel, anche lei atleta Duotone.
Justin Avril e Leilani Rosenthal si sono aggiudicate rispettivamente il secondo e il terzo posto.
Contro ogni previsione solo al quarto posto troviamo invece la prima donna ad aver partecipato al Red Bull King of the Air: Angely Bouillot.
Classifiche del Lords of Tram 2021
Pro Uomini
- Andrea Principi
- Antonin Rangin
- Lorenzo Casati

Pro Donne
- Pippa Van Iersel
- Justine Avril
- Leilani Rosenthal
- Angely Bouillot

Lord of Tram 2021 il video delle finali
La specialità del kitesurf Big Air
Al di là delle classifiche, quello che è certo è che le gare di Big Air stanno conquistando sempre più l’interesse di atleti e spettatori.
L’adrenalina, la spettacolarità delle manovre, le altezze dei salti e la possibilità di praticarlo sia in condizioni di onda che di mare piatto, stanno spostando il futuro del kitesurf freestyle sempre in più questa direzione.

Noi di PKR Kitesurf crediamo che la specialità del Kitesurf Big Air possa rappresentare un ottimo canale per far appassionare sempre più gente al nostro fantastico sport.
I trickNella disciplina sportiva del kitesurf, il trick è la manovra o il salto o tutto quello che è differente dalla normale andatura definita hell side. I trick possono essere più... vengono giudicati in base all’altezza e alla spettacolarità, questi due parametri sono facilmente apprezzabili anche da un neofita o da chi non pratica il kitesurf.
Non ci sono le difficili regole di punteggio del freestyle classico che sfuggono a chiunque non sia un giudice di gara. Anche per questo abbiamo dedicato una categoria di corsi di kitesurf per indirizzare gli atleti proprio in questa fantastica ed adrenalinica specialità.
Lord of Tram 2021 – Kitesurf Big Air – Il racconto della competizione
PKR Kitesurf Wing Foil