PKR-Kitesurf Logo 2023 800

Wing Foil Crash – Galleria fotografica

Wing Foil Crash cadute

Wing Foil Crash – Una raccolta fotografica con i “botti” del 2021 – Chi non cade non impara!

Diciamoci la verità, la fase di apprendimento di una nuova disciplina sportiva non è mai tutta rosa e fiori.

Questo è ancora più vero quando si parla di discipline acquatiche dove, oltre che con gli strumenti e la tecnica, bisogna fare i conti anche con delle variabili indipendenti e che mutano di continuo, quali le condizioni del mare e/o del vento.

E imparare a fare wing foil significa confrontarsi e a volte scontrarsi con tutte queste difficoltà.

Cadute con il wing foil - Crash

Mai darsi per vinti!

I momenti di sconforto prima o poi si affacciano nella vita di ogni sportivo che si rispetti, perché alzare l’asticella significa cadere, dover provare e riprovare, implica momenti di stallo che possono essere più o meno lunghi, prima che, quasi improvvisamente, quello che sembrava impossibile finalmente riesce.

Ma cosa succede quando tutti questi ostacoli si affacciano all’inizio, nella fase di apprendimento della disciplina del wing foil?

Vi abbiamo accompagnato nei primissimi step di questo nuovo sport, con i nostri corsi e lezioni, alla fine dei quali vi abbiamo lasciati carichi di entusiasmo, passione, sorrisi.

Siete corsi in negozio ad acquistare la vostra attrezzatura pieni di aspettative per poi ritrovarvi qualche giorno dopo, in spiaggia, delusi, affaticati, scoraggiati dai primi tentativi da soli.

Tante le cadute e le lunghe passeggiate a causa dello scarroccio, e ancora, la difficoltà a stare in equilibrio sulla tavola o a navigare sul foil, per non parlare poi della coordinazione tra braccia e gambe senza più l’aiuto del vostro istruttore ad indicarvi il timing perfetto.

Chi non sbaglia non impara

Stanchi di cadere, avete guardato video, cercato tutorial, letto articoli, per cercare la formula magica per superare il prima possibile questa fase di insuccessi.

Avete fatto confronti con gli altri, vi siete arrabbiati con voi stessi nel vedere come per altri sembrasse tutto facile, i movimenti più naturali del mondo, mentre per voi di naturale ci sono solo le imprecazioni ad ogni caduta.

E tutto questo si ripete più e più volte…

Perché prima riguarda le partenze, poi la navigazione e ancora…la bolina, la strambata, la virata, i salti.

Insomma, non importa in quale di queste fasi state, la brutta notizia è che dovrete necessariamente passarci.

È normale che sia così, dopo aver acquisito le tecniche base con un corso, quello che vi serve sono solo esperienza e tante ore in acqua.

Provare e riprovare, questo è l’unico segreto che c’è!

Vi consigliamo di richiedere l’intervento di un istruttore solo in caso di stallo prolungato e del perpetuarsi sempre dello stesso errore.

La bella notizia però, è che ci siamo passati tutti, ma proprio tutti, eh già, istruttori compresi.

Proprio come voi, abbiamo fatto lunghe passeggiate con tavola e vela in spalla come a portare la nostra croce per esserci avventurati in questo nuovo sport.

Abbiamo scarrocciato, ci siamo fatti venire piccole abrasioni sulle gambe per i tanti tentativi per alzarci in piedi, quello che però non abbiamo mai fatto è stato buttarci giù.

Imparare il wing foil cadute

Ognuno ha i suoi tempi di apprendimento

Non dimenticate poi che ognuno ha i propri tempi di apprendimento, le proprie capacità di coordinazione psico-motoria, la familiarità o meno con altri sport acquatici, una maggiore o minore sensibilità sulla tavola, tutti elementi che possono fare la differenza in termini di tempistiche, ma che non incidono in maniera assoluta sulla possibilità o meno di praticare il wingfoil.

Quindi, mettetevi comodi, perché abbiamo deciso di mettere da parte il nostro orgoglio e condividere quelli che sono stati i nostri crash e mostrarvi le difficoltà che abbiamo avuto anche noi in fase di apprendimento.

Benvenuti nel wing foil, benvenuti nella crew dei wingfoiler!

Wing Foil Crash – Galleri fotografica

Non ce ne vogliano i protagonisti di queste foto!

PKR – Centro e scuola di Wing Foil e Kitesurf a Roma e Stagnone.

Condividi il post:

Contenuti del Post

I nostri Corsi

Corso Base di Kitesurf - Imparare il kite
Corso Kitesurf per Principianti

Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della

Corso Kitesurf Personalizzato

Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni

Lezioni di Kitesurf
Lezione di Kitesurf Singola

Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire

Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!

Scrivici un Messaggio

Gli ultimi Articoli

RedBull-Megaloop-2023-Kitesurf-Big-Air

Red Bull Megaloop 2023 – Semaforo verde per la competizione di kitesurf estremo

Red Bull Megaloop 2023 – Martedì 19 settembre previsto il via per la competizione di kitesurf estremo organizzata nei Paesi Bassi da RedBull Photo:...

Rebel SLS 2024 Duotone Kiteboarding

Rebel SLS 2024 Duotone – Specifiche e caratteristiche del kite Big Air

Da poco presentato il nuovo Rebel SLS 2024 da Duotone Kiteboarding – Ecco le sue caratteristiche Duotone Kiteboarding presenta il nuovo Rebel SLS...

Core XR Pro caratteristiche e Specifiche Tecniche

Core XR Pro: kite big air con costruzione in Aluula – Caratteristiche e specifiche

Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record Photo: Core Kite Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei...

Get on PKR Camp

Kite Camp Stagnone
19-23 ottobre 2023

Per kiter intermedi e avanzati che vogliono migliorare il proprio livello

2 ore di coaching al giorno – Foto – Video – Gadget PKR Kitesurf e Duotone

195€