Wing Foil: divertente anche con vento leggero

Il wing foil è uno sport in grado di farvi divertire anche con 10-12 nodi e piccole onde – Romano Raspini in questo video si esibisce a Marina di San Nicola in una giornata con 10 nodi

L’attesa è un aspetto comune a molti sport acquatici, che sia attesa del vento o attesa delle onde, non fa molta differenza.

Kiters, windsurfisti, surfisti conoscono benissimo quella dimensione temporale, più o meno lunga, che li separa dall’ingresso in acqua a causa dell’assenza delle giuste condizioni.

Quel lasso di tempo che può durare minuti, ore o giornate intere, in cui si rimane in spiaggia ad osservare e percepire maniacalmente ogni variazione delle condizioni, nella speranza che quella raffica di vento sia l’interruttore capace di accendere il vento o che quell’increspatura del mare sia l’inizio di una serie infinita di barre da surfare.

La bella notizia è che oggi c’è un nuovo sport in grado di ridurre le attese e soddisfare proprio tutti.

Stiamo parlando del wing foil, una nuova disciplina acquatica che fonde insieme elementi del windsurf, del kitesurf con hydro foil, del stand up puddle ma che soddisferà anche i surfisti più esigenti, perché è proprio sulle onde che diventa ancora più divertente.

Non sarà più sufficiente attendere i 16 nodi per riuscire a divertirsi con il kitesurf e una tavola twintip o strapless, né attendere i “tanti” nodi per planare con la tavola da windsurf, né tanto meno aspettare l’onda perfetta per il surf, perché grazie alla trazione del vento sarà possibile divertirsi in mare in una qualsiasi giornata di moto ondoso.

Wing Foil corsi e lezioni

Per non parlare del senso di libertà!

Dimenticate i lunghi cavi di una barra da kitesurf e i trapezi, necessari per scaricare il tiro del kite o del windsurf, l’unica cosa che vi terrà ancorati alla wing, oltre alle vostre braccia, sarà un leash simile a quello delle tavole da surf.

La capacità di restare in equilibrio sulla tavola trainati dal vento e sospesi dall’acqua, grazie ad un’ala con caratteristiche idrodinamiche efficienti, farà il resto.

Con 10 nodi potrete già planare, la facilità di gestione dell’ala eviterà i problemi che incorrono per esempio quando si entra in acqua con condizioni così al limite, con un kite e una tavola hydrofoil in caso di caduta accidentale del kite in acqua.

Con 12 nodi poi inizia il puro divertimento.

Difficile credere a quanto vi abbiamo detto? Allora guardate questo video che abbiamo realizzato in una giornata con vento mai sopra i 10 nodi. Il rider è Romano Raspini che, oltre a gestire il Duotone Pro Shop Roma, fa parte del nostro team di istruttori di kitesurf e wing foil

Wing Foil con vento leggero – Romano Raspini Marina di San Nicola, Roma

Con il wing foil non c’è più limite alla libertà… e soprattutto sono ridotte all’osso le attese.

I nostri corsi e lezioni di wing foil

Se siete curiosi e volete provare questa nuova disciplina non esitate a contattarci. Potrete scegliere tra in nostro corso base completo o la lezione singola per provare il wing foil senza dover necessariamente acquistare la vostra attrezzatura.

Nella pagina dedicata ai corsi di wing foil troverete tutte le informazioni, inclusi durata e prezzi, necessarie per trovare la soluzione più adatta a voi.

Tutte le nostre lezioni sono individuali, personalizzate in base al vostro livello di partenza e l’attrezzatura fornita dalla nostra scuola è particolarmente indicata alle fasi di apprendimento iniziali del wing foil.

Wing Foil con vento leggero – Romano Raspini Marina di San Nicola

What's your reaction?
0Like0No