Wing Foil video tutorial – La Virata toe side heel side
Continuiamo la nostra serie di video tutorial dedicati al wing foil analizzando una nuova manovra per cambiare mura: la virataLa virata è il cambio di direzione che effettua un’imbarcazione in movimento. Nel kitesurf l’imbarcazione non è nient’altro che il kiter e la sua tavola. La virata, o meglio la... con partenza in toe side ed arrivo in heel side.
Nel wing foil, e più in generale nelle discipline veliche, la virata, o per essere più precisi, la “virata di prua”, è quella manovra per il cambio di direzione che si effettua portando la prua in direzione del vento.
Durante la navigazione, sarà sufficiente stringere in bolina
Analizziamo il tipo di virata di prua più intuitivo, ossia quello che prevede la partenza della manovra con posizione dei piedi toe side per poi terminare in heel side.
Virata Wing Foil – Introduzione
All’inizio questo tipo di virata presenterà le difficoltà maggiori in quanto la navigazione in toe side è più scomoda e instabile ma poi, non appena avrete cambiato mura, tutto risulterà più semplice ed intuitivo.
Come sempre partiamo dalle cose che secondo noi sono imprescindibili per potersi cimentare in questa manovra con successo.
Prima di tentare la virata occorre infatti essere in grado di navigare in toe side con discreta velocità e stabilità.
Solo una volta acquisita questa abilità sarà possibile procedere con gli step successivi per eseguire la virata con il wing foil partendo dalla posizione toe side per finire in heel side.
Vediamoli nel dettaglio!


Fase nr.1 della virata
Partite in andatura al traverso
A questo punto iniziate a stringere la bolina staccando la mano posteriore dal boma
Fase nr.2 della virata
Iniziate a spingere sulla punta del piede posteriore per far carvare la tavola in modo deciso.
Dopo il cambio di mura la rotazione della tavola deve essere velocizzata e va eseguita facendo perno direttamente sul piantone.
Contemporaneamente impugnate nuovamente il boma con entrambe le mani scambiandole di posizione. Attenzione, anche se la punta del piede posteriore spinge sul rail della tavola per farla carvare, la spinta maggiore deve sempre rimanere sul piede anteriore.
Fase nr.3 della virata
Una volta che la tavola avrà raggiunto la direzione lasco
In situazione di vento leggero o se avrete perso tanta velocità durante l’esecuzione della strambata
Virata Wing Foil – Accorgimenti


Durante tutte le fasi della manovra rimanete con le gambe morbide e leggermente piegate.
Se alla fine della manovra sarete quasi fermi rischiando di scendere dal foil, spostate il piede posteriore sul rail sopravvento
Non preoccupatevi se le cose non andranno immediatamente nel verso giusto, qualche piccola caduta mettetela in conto.
Del resto come vi abbiamo già detto nel video dedicato alla strambata con il wing foil, la virata non è la manovra più semplice per cambiare direzione ma con il nostro tutorial e qualche tentativo, la metterete sicuramente nel vostro repertorio.