PKR-Kitesurf Logo 2023 800

WOO 2.0 WooSport – Come funziona, prova e considerazioni

,

WOO, il sensore che era in grado di rilevare anche l’altezza dei salti, il tempo di volo e la forza nell’atterraggio si evolve alla versione 2.0.

Il nuovissimo prodotto di WOO Sport è ora in grado di rilevare i trick specifici del kitesurfing freestyle new school.

Nel sensore è stato sviluppato un nuovo sistema di apprendimento che identifica la performance del salto Freestyle/Wakestyle, assegna un punteggio in base: alla sua difficoltà, a quanto è stato alto ed all’atterraggio.

La nuova modalità Freestyle è un modo completamente nuovo per mettere a confronto tutti i Kiters amanti di questa disciplina e portarli a migliorare il loro trick preferito.

Abbiamo testato il WOO 2.0 in una session nella Laguna dello Stagnone; queste le nostre considerazioni.

Come si presenta

Nella scatola del WOO 2.0 sono presenti: il sensore, un alloggio adesivo da attaccare alla tavola ed un cavo con presa usb che deve essere usato per la ricarica.

Non presente il carica batterie, si possono usare quelli di qualsiasi smartphone o tablet.

La carica del dispositivo si completa in circa un’ora e lo stato della stessa è verificabile tramite applicazione smartphone.

Nella nostra prova abbiamo tenuto acceso il sensore in modalità “Recording” per circa 3 ore dopodiché  il WOO segnava batteria al 65% della carica totale; si presuppone che la durata di 8 ore dichiarata dalla casa costruttrice sia dunque veritiera.

Abbiamo poi scaricato l’applicazione per smartphone che in entrambi gli store (Apple e Android) è gratuita.

Occorre poi creare un profilo personale ed abbinare il sensore WOO 2.0; operazione che richiede al massimo 5 minuti.

Il montaggio del sensore sulla tavola è facilissimo, occorre solo far attenzione a sistemare l’interruttore nella direzione del piede destro sulla tavola.

Parliamo ora del funzionamento della versione 2.0:

Si deve immediatamente decidere la disciplina sportiva direttamente dall’applicazione, kite oppure Wake; noi parleremo esclusivamente del funzionamento del setting Kite.

Agendo poi direttamente sull’unico interruttore del sensore si può scegliere se misurare le performance “Big Air” o ”Freestyle”; se il sensore lampeggia una volta con luce di colore verde si andrà a misurare in dalità Big Air se invece lampeggia con doppia intermittenza verde si misureranno i trick del freestyle.

Per fafe i cambi di modalità bisogna premere per 5 secondi sull’interruttore.

Ricordarsi che prima di partire per la session bisogna premere per 1 secondo l’interruttore finché il led non lampeggia con luce arancione. Da quel momento in poi il WOO 2.0 sarà in modalità Recording.

Durante una session della durata di 39 minuti il sensore ha rilevato praticamente tutti i salti effettuati, li ha valutati con tre modalità diverse: Good, Stomped e Crash riportando punteggi in base alla riuscita.

Dobbiamo dire che i salti sono stati rilevati tutti abbastanza correttamente, vengono scartati e non valutati quelli in cui si tiene il kite in alto e gli atterraggi sono falsati dalla posizione della vela.

Questo lo screenshot della nostra, modesta, performance:

Conclusioni:

Il WOO 2.0 è un giocattolino che ci ha veramente soddisfatto; funzionamento impeccabile ma il suo punto di forza è nella community in cui si entra una volta acquistato e configurato.

Si può partecipare ad una serie infinita di classifiche divise per nazioni, continenti o mondo; divertimento assicurato!


WOO 2.0 WooSport – Come funziona, prova e considerazioni

Pro Kitesurf Roma – PKR Kiteboarding


Condividi il post:

Contenuti del Post

I nostri Corsi

Corso Base di Kitesurf - Imparare il kite
Corso Kitesurf per Principianti

Il corso di kitesurf per chi inizia completamente da zero Corso Kitesurf Base per Principianti Il nostro corso Base di Kitesurf si fonda su un preciso studio della

Corso Kitesurf Personalizzato

Corso Personalizzato: adeguiamo le lezioni di kitesurf in base alle vostre esigenze Il Corso di Kitesurf Personalizzato è destinato a tutti coloro che si trovano in condizioni

Lezioni di Kitesurf
Lezione di Kitesurf Singola

Lezione Singola: per migliorare velocemente con i nostri istruttori certificati Kitesurf Lezione Singola Tutti coloro che desiderano migliorare in una determinata disciplina del kiteboarding o acquisire

Scopri un mondo di contenuti esclusivi, connettiti con una community appassionata e ricevi aggiornamenti in tempo reale. Non perderti neanche un secondo di ciò che ami!

Scrivici un Messaggio

Gli ultimi Articoli

RedBull-Megaloop-2023-Kitesurf-Big-Air

Red Bull Megaloop 2023 – Semaforo verde per la competizione di kitesurf estremo

Red Bull Megaloop 2023 – Martedì 19 settembre previsto il via per la competizione di kitesurf estremo organizzata nei Paesi Bassi da RedBull Photo:...

Rebel SLS 2024 Duotone Kiteboarding

Rebel SLS 2024 Duotone – Specifiche e caratteristiche del kite Big Air

Da poco presentato il nuovo Rebel SLS 2024 da Duotone Kiteboarding – Ecco le sue caratteristiche Duotone Kiteboarding presenta il nuovo Rebel SLS...

Core XR Pro caratteristiche e Specifiche Tecniche

Core XR Pro: kite big air con costruzione in Aluula – Caratteristiche e specifiche

Core XR Pro: un lancio che ha battuto ogni record Photo: Core Kite Un altro brand si unisce alla corsa per l’ottimizzazione dei...

Get on PKR Camp

Kite Camp Stagnone
19-23 ottobre 2023

Per kiter intermedi e avanzati che vogliono migliorare il proprio livello

2 ore di coaching al giorno – Foto – Video – Gadget PKR Kitesurf e Duotone

195€