Spot del Pilone a Messina, il paradiso del Kitesurfing
Un viaggio nello Spot Kitesurf del Pilone a Messina
Nel mese di Luglio, tutti noi di PKR Scuola Kitesurf Roma, abbiamo avuto la fortuna di visitare uno degli spot per il kitesurfing freestyle più belli d’Italia.
Stiamo parlando dello spotLo spot è il Luogo dove si possono trovare condizioni ideali o buone per la pratica del kitesurf, wing foil o hydrofoil. Nello specifico lo spot è una particolare zona... messinese chiamato “Il Pilone”.
Situato proprio sullo stretto di Messina nel punto esatto in cui si è stato eretto l’immenso pilone che teneva il cavo elettrico utilizzato in passato per portare l’elettricità in Sicilia.
Il vento, al Pilone, viene rinforzato grazie all’effetto Venturi essendo compresso tra le pareti del litorale calabrese e siciliano.
I venti che lavorano meglio al Pilone sono quelli con direzione prevalentemente da SUD.
L’acqua rimane, quasi sempre, molto piatta ed adatta ad un utilizzo prevalentemente freestyle.
Il fondale è sabbioso con piccole pietre, dopo pochi metri dalla riva l’acqua è subito profonda.
La spiaggia, con la stessa conformazione, è molto larga e priva di ostacoli; perfetta per partenze in piena sicurezza.
A noi ha colpito molto la qualità dell’acqua, cristallina oltre ogni aspettativa.
In mare è presente una leggera corrente che però non infastidisce e non rende lo spot pericoloso.
Può essere utilizzato per tutto l’anno ma i mesi migliori, per frequenza del vento, sono: Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo.
Le metrature di kite più utilizzate al Pilone sono la 10 e la 7 mt, come dicono i Local: “lasciate a casa la 12”.
Nella scoperta dello Spot di Kitesurf Pilone, Messina siamo stati accolti ed accompagnati da alcuni kiter del posto tra cui:
- Sergio Santamaria
- Fernando Celi (MKS Messina Kitesurf School)
- Antonio Maggio (Osso Kitesurf)
- Alberto De Luca
A tutti loro un enorme GRAZIE!
Pro Kitesurf Roma – PKR